Condividi

Volotea apre nuova base a Cagliari, presto tanti nuovi voli: verranno presentate il prossimo 23 ottobre 2018 tutte le nuove destinazioni raggiungibili dall’Aeroporto di Cagliari con Volotea, la compagnia low cost spagnola infatti si appresta in tale data ad aprire la sua quinta base italiana e tredicesima europea proprio nell’aeroporto del sud Sardegna. Aumenteranno non solo i voli, ma anche il personale occupato, quindi cominciate a spedire i vostri curricola.

Volotea apre la sua quinta base italiana Cagliari:

Così spiega  il comunicato stampa della Sogaer, che gestisce proprio l’aeroporto di Cagliari-Elmas:

Con l’apertura della nuova base, l’anno prossimo, la low cost collegherà Cagliari con tante nuove destinazioni, rafforzando così la connettività del Sud Sardegna e permettendo spostamenti ancora più facili, comodi e diretti per i passeggeri sardi, non solo nel periodo estivo ma durante tutto l’anno. Verranno approcciati nuovi mercati che favoriranno la crescita del flusso di turisti incoming nazionali e internazionali, supportando l’economia isolana.

Volotea a Cagliari, i numeri:

Volotea opera da Cagliari dal 2012 e ha recentemente sorpassato i 500.000 passeggeri presso lo scalo sardo,  grazie ai circa 1.000 voli operati, nei quali ha raggiunto un load factor, o coefficiente di riempimento degli aeroplani, del 95% (quindi voli belli pieni). In particolare nel periodo da giugno ad agosto 2018 Volotea ha trasportato 141.000 passeggeri su Cagliari, con un incremento del +55% rispetto all’estate 2017.

Così invece spiega Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea:

Cagliari ricopre un ruolo chiave nei nostri piani di sviluppo e proprio per questo abbiamo deciso di aprire presso lo scalo la nostra nuova base operativa, quinta in Italia e tredicesima a livello internazionale (dopo Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie, Verona, Tolosa, Genova, Bilbao, Marsiglia e Atene).

Volotea in Europa, i numeri:

Volotea è una compagnia giovane, è nata nel 2012, operando quindi su Cagliari sin dall’anno del suo debutto e riuscendo a raggiungere il traguardo dei 18 milioni di passeggeri trasportati in Europa, 4,8 milioni dei quali nel solo 2017. Le stime per il 2018 indicano invece tra i 5,7 e i 6 milioni di passeggeri trasportati. Nel 2018 infatti, Volotea ha continuato ad espandere il propri network di voli, aprendo 58 nuove rotte per un totale di 293 collegamenti in 78 medie e piccole destinazioni europee in 13 Paesi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Albania, Portogallo, Malta, Austria, Irlanda e Lussemburgo. Per Volotea lavorano oltre mille persone.

E’ un momento di grande sviluppo per l’aeroporto di Cagliari, dopo che Ryanair ha appena messo in vendita i biglietti per 5 nuove rotte nell’estate 2019.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 28 Settembre 2018 10:06

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa