Sagre ed eventi in Sardegna

Dolia e’ 2024… a Dolianova: Ecco il programma del 19 e 20 ottobre 2024!

Condividi

Dolia e’… a Dolianova: torna il 19 e 20 ottobre 2024 a Dolianova, nella regione storica del Parteolla, alle porte di Cagliari, uno degli eventi più attesi del periodo: “Dolia è…“. Siamo così arrivati alla sesta edizione di questo evento identitario pensato per promuovere le tante eccellenze del territorio, alla cultura folklorica e alle tipicità della Sardegna, che quest’anno arriva con netto anticipo in calendario (lo scorso anno si svolse a dicembre).

Non solo laboratori, street food e degustazioni, ma tanta musica dal vivo, canto a tenore e le maschere della tradizione.

A Dolianova troverete quindi un’ ampia area espositiva con gli stand e i prodotti di tanti hobbisti, artigiani, artisti e street food. Da non perdere le degustazioni delle eccellenze agroalimentari del territorio, più lo street food europeo e quello giapponese in piazza Brigata Sassari, e lo street food sardo in piazza Europa.

E, se volete, con 10 euro vi portate a casa un calice più sacchetta più 2 degustazioni. Ma è solo una delle tante esperienze acquistabili per l’evento.

Quanto alle maschere della tradizione invece, da non perdere l’uscita di Urthos e Buttudos di Fonni al sabato e dei Mamuthones e Issohadores Proloco Mamoiada alla domenica, quando si svolgerà anche l’esibizione dei canti a tenore.

Piazza Europa e piazza Brigata Sassari:

  • Street food internazionale
  • Birre dal mondo
  • Mercatini
  • Hobbisti
  • Artigianato
  • Area kids
  • Laboratori
  • Pasta e dolci
  • Visite guidate
  • Mamuthones e Issohadores Proloco Mamoiada (domenica)
  • Urthos e Buttudos di Fonni (sabato)
  • Tenores di Bitti “Remunnu ‘e Locu” (domenica)
  • Tenore di Mamoiada “Santu Cosomo de Mamujada” (domenica)
  • Tenore Supramonte di Orgosolo (domenica)

E ancora:

  • Gruppo folk della città di Dolianova
  • Salvatore Manca
  • Punto Musica (domenica)
  • Lucia Porceddu (sabato)
  • Elisabetta Porceddu (sabato e domenica)
  • Ignazio Origa
  • Brian Maillard
  • Moon Foonco
  • Proloco Dolianova
  • Proloco Antichi Mestieri di Secrariu
  • Capoterra 2000 Academy
  • Paola Saitis
  • Memoriae Dolia Episcopatum
  • Su Forru de Incainzu
  • Marco Cadinu
  • Luxarne
  • DJ Antony

Programma Dolia e’:

Sabato, 19 ottobre 2024:

Domenica, 20 ottobre 2024:

Per maggiori info e aggiornamenti:

L’evento è organizzato organizzato dal Comune di Dolianova, in collaborazione con l’Associazione Miele amaro il circolo dei lettori e con il contributo della Regione Sardegna, Assessorato al turismo. Ad essi vi rimandiamo per maggiori dettagli, questo è invece il sito internet della manifestazione.

Dove si trova Dolianova:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 27 Settembre 2018 12:07

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa