Mare e spiagge della Sardegna

Alghero, bambini sventrano duna a Maria Pia, multati i genitori!

Condividi

Alghero, bambini sventrano duna a Maria Pia, multati i genitori: ogni estate sui social riscoppia la polemica tra sardi e turisti, con i primi che accusano neanche tanto velatamente i secondi di essere troppo spesso dei cafoni incivili, che fregandosene delle norme rubano la sabbia, circolano sugli arenili coi SUV, pescano le nacchere di mare ed altre specie protette, cercano di portarsi via tartarughe e simili. Ma non l’inciviltà non ha nazionalità e spesso a compiere questi atti di pure menefreghismo sono dei sardi, come accaduto nello scorso fine settimana sulla spiaggia di Maria Pia ad Alghero quando alcune famiglie sarde sono state sanzionate di 206 euro per danno ambientale dai barracelli dopo che i figli – sei bambini tra gli 8 e i 10 anni circa – avevano sventrato una duna con le palette da spiaggia, tanto da compromettere la stabilità del sovrastante ginepro.

Non essendo punibili i bambini, vista la giovane età, sono stati multati i genitori che avrebbero dovuto educarli e controllarli. A chiamare i barracelli una turista che dopo essere intervenuta con scarso successo – per usare un eufemismo – con i genitori, ha deciso allora di rivolgersi all’autorità. La scusa di fronte ai barracelli è sempre la stessa, che il turista sia sardo, italiano o straniero: “Non lo sapevamo“.  Non sapevamo che non si poteva sventrare una duna??? Troppo comodo. Così il comandante Paddeu ha precisato a La Nuova Sardegna:

E’ un atto grave per il quale non ci sarebbe bisogno nemmeno dei cartelli. I danni compiuti alle dune sono puniti dalla legge. Non è che se non vedi o non c’è un cartello di divieto, questo ti dà l’autorizzazione a distruggere una duna.

In realtà il sistema dunale sulla spiaggia di Maria Pia è protetto, come spiegano i cartelli disposti a ogni ingresso dell’arenile. Ci vuole un po’ di rispetto, per la natura e per gli altri bagnanti, ma soprattutto bisogna educare i bambini, altrimenti che adulti diventeranno? E allora ecco le 10 regole da rispettare per salvaguardare le spiagge sarde (e non solo) e tutte le regole da rispettare sulle spiagge della Sardegna, così sarete proprio sicuri di prendervi multe.

Intanto gli operai comunali sono all’opera per cercare  di porre rimedio al danno e ripristinare le condizioni iniziali. Intanto, a tutti i turisti coscienziosi, di qualsiasi nazionalità, ricordiamo le 10 spiagge più belle di Alghero.

Foto copertina: screenshot estratto da questo video della spiaggia di Maria Pia.

Segui questo blog su Facebook, Twitter Google+!

This post was published on 11 Settembre 2018 07:47

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa