Weekend 21, 22 e 23 Febbraio 2014: Ed eccoci finalmente al weekend che fa da apripista in grande stile al Carnevale 2014 in Sardegna, tanti eventi e persino tante sagre per tre giorni decisamente interessanti e soprattutto all’insegna del bel tempo. Farà meno caldo infatti con le temperature date in diminuzione, ma non ci saranno precipitazioni, il meteo sarà variabile fra schiarite ed annuvolamenti, mentre il vero protagonista sarà il Maestrale. Ma vediamo nel dettaglio cosa accadrà questo weekend:
Tante sfilate di maschere etniche, sabato a Paulilatino con Atobios de Carrasegae e a Ula Tirso con il Settimo Memorial Lino Caboni , domenica a Samugheo con A Maimone, sfilata di Boes e Merdules sabato a Macomer, veglione di apertura del carnevale sempre sabato anche a Tempio Pausania e Ploaghe. Feste e/o sfilate di carnevale anche a Nuxis e Santadi nel Sulcis (entrambe di sabato), domenica al Poetto di Cagliari, Carnevale a cavallo invece sabato a Senorbì (centro principale della Trexenta, siamo vicino a Cagliari). Carnevale e ballu tundu sabato a Ossi nel sassarese, e ancora Su carruzu a s’antiga domenica a Ghilarza, mentre il canto a cuncordu e il buon vino saranno i protagonisti di Cantigos in Carrela sempre domenica a Santu Lussurgiu. Carnevale delle bande invece domenica a Villacidro, nel Medio Campidano.
Passiamo alle sagre partendo da Bosa, dove all’interno del programma del Carrasegare Osinku spunta per domenica Carciofando, la 1° Sagra del Carciofo di Bosa; sempre nell’oristanese spazio alla Sagra della Zipola di domenica a Narbolia e la Sagra degli Agrumi di Zerfaliu tra sabato e domenica.
Ma gli eventi di questo weekend sono davvero tantissimi ne trovate una buona cernita elencata qui sotto, ne dovesse mancare qualcuno di importante non esitate a contattarmi, utilizzando i commenti a fine articolo (provvederò quindi io a integrare il post), oppure segnalatelo sulla pagina Facebook di questo blog.
Eventi del weekend in evidenza:
– Carnevale Samugheo 2014: Ecco il programma completo di “A Maimone” il 23 Febbraio 2014
– Sagra Zipola 2014 Narbolia: Ecco il Programma completo del 22 e 23 Febbraio 2014
– Carnevale 2014 Paulilatino: Ecco il Programma completo di Atobios de Carrasegae il 22 Febbraio 2014!
– Carnevale Tempio 2014: Gran veglione di apertura “Tributo a Peppino“ il 22 Febbraio 2014!
– Carnevale Osinku 2014 Bosa: Ecco il programma completo dal 20 Febbraio all’ 8 Marzo 2014
– Sagra degli Agrumi 2014 Zerfaliu: Ecco il programma completo del 22 e 23 Febbraio 2014
Tutti gli eventi del fine settimana del 21, 22 e 23 Febbraio 2014 in Sardegna:
Alghero – I venerdì del FAI – 21 Febbraio 2014
Barumini – Mostra: Giovanni Lilliu, stratigrafie di una vita – fino al 13 Marzo 2014
Buggerru – Naturalmente a piedi: Escursione guidata nel sud ovest della Sardegna – 23 Febbraio 2014
Cabras (partenza da Cagliari) – Visita penisola di Sinis – 23 Febbraio 2013
Cagliari – Gran festa di carnevale al Poetto – 23 Febbraio 2014
Cagliari e Quartu Sant’ Elena – Giornata del pensiero Agesci – 23 febbraio 2014
Cagliari – Il territorio si presenta: laboratorio didattico-dimostrativo per la produzione del torrone – 22 e 23 Febbraio 2014
Cagliari – Open Data Day 2014 – 22 Febbraio 2014
Cagliari – Julian Kovatchev dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari – 21 e 22 Febbraio 2014
Cagliari – Concerto in onore della Beata Maria Cristina di Savoia – 21 Febbraio 2014
Cagliari e Guasila – Significante 2014: MAMAS (Figli d’Arte Medas) – dal 7 Febbraio al 6 Aprile 2014
Cagliari – Significante 2014, in scena “Bellas Mariposas” – dal 21 al 23 Febbraio 2014
Cagliari – Mostra: “La Divina Commedia, Figure dal XX secolo”, 136 opere grafiche di Salvador Dalí e Robert Rauschenberg – dal 19 Dicembre 2013 al 28 Febbraio 2014
Cagliari – Mostra: “Dal realismo all’informale”, personale di Pasquale Cillara – dal 15 Febbraio al 2 Marzo 2014
Cagliari – Mostra: “I territori dell’arte” – fino al 28 Febbraio 2014
Cagliari – Mostra fotografica: “3 Paesi” – dal 1° Febbraio al 2 Marzo 2014
Cagliari – Mostra fotografica: “Immagini dal Pianeta Terra” – dal 1° Febbraio al 2 Marzo 2014
Cagliari – Mostra fotografica: “Mi guardo intorno”, di Matteo Setzu – dal 7 Febbraio al 2 Marzo 2014
Cagliari – Mostra: “Ho fame”, di Elisabetta Falqui – dal 21 Febbraio al 16 Marzo 2014
Cagliari – Museo diVino e i Suoi Misteriosi Sotterranei – 22 Febbraio 2014
Cagliari – Presentazione Corso: “Riconoscimento e usi delle piante officinali e commestibili con escursioni e lezioni in esterna” – 22 Febbraio 2014
Cagliari – Lezione sulle “Paste ripiene della Cucina Tradizionale Sarda” – 22 Febbraio 2014
Cagliari – Corso Nordic Walking – 22 Febbraio, 1 e 8 Marzo 2014
Cagliari – Escursione alla scoperta del colle di Sant’Elia. Sella del Diavolo sconosciuta e segreta – 23 Febbraio 2014
Cagliari e Quartu Sant’ Elena – Pedalata domenicale al Parco di Molentargius – 23 Febbraio 2014
Cagliari – Incontrare i Nativi Americani – 21 Febbraio 2014
Cagliari (Exmé di Pirri) – Workshop: “Gli adolescenti con problemi di anoressia” – 21 Febbraio 2014
Cagliari – Seminario Sidu: “Emergenze sanitarie” – 21 Febbraio 2014
Carbonia – Stagione di prosa 2013-2014 – dal 6 Dicembre 2013 al 12 Aprile 2014
Carbonia – Apertura stagione danza 2014 – dal 6 Gennaio al 14 Marzo 2014
Carbonia – Il treno della memoria – dal 21 al 25 Febbraio 2014
Domus de Maria – Alla scoperta di Chia by night! – 22 Febbraio 2014
Fluinimaggiore – Escursione nell’ Anello di Pubusinu – 23 Febbraio 2014
Ghilarza – Su carruzu a s’antiga 2014 – 23 Febbraio 2014
Laconi – Escursione nella foresta di Funtanamela – 23 Febbraio 2014
Macomer – Carrasegare, identità nascoste. Mostra di maschere tradizionali della Sardegna – dal 21 Febbraio al 9 Marzo 2014
Macomer – Boes e Merdules a Mucumere – 22 Febbraio 2014
Nuoro – Museo Tribu: Stanis Dessy, maestro del colore e delle tecniche –dal 20 dicembre 2013 al 02 Marzo 2014
Nuxis – Carnevale di Nuxis 2014 – 22 Febbraio, 1 e 4 Marzo 2014
Olbia – Eventi del weekend – 21, 22 e 23 Febbraio 2014
Oliena – Serata di beneficienza post-alluvione: Sonos, Viseras, Carazzas e Corottas – 22 Febbraio 2014
Oristano (e Provincia) – Le isole del gusto – dal 15 Febbraio al 23 Marzo 2014
Oristano – Incontro con il Mimo Franco – 21 Febbraio 2014
Ortacesus – Serata musicale: “Marta e il suo gruppo” – 22 Febbraio 2014
Ossi – A Carrasegare a ballare su ballu tundu – 22 Febbraio 2014
Ossi – Rassegna dedicata ad Halfred Hitchcock – fino al 1° Marzo 2014
Ovodda, Lodine e Tiana – Note di Sardegna – 1° Febbraio, 1° e 4 Marzo 2014
Palau – Proiezioni cinema – 22 e 23 Febbraio 2014
Ploaghe – Veglione mascheratom serata inaugurale del Carnevale di Ploaghe – 22 Febbario 2014
Porto Torres – Campionato Endurance pony – 23 Febbraio 2014
Pula – Mostra: “Aquae, al di la del mare” – fino al 31 Marzo 2014
Quartucciu – Donazioni di sangue a Le Vele – 21 Febbraio 2014
Samugheo – Mostra fotografica: “Lo sguardo di Chiara sulla Sardegna” – fino al 23 Febbraio 2014
Santa Teresa Gallura – Programma Cinema – dal 21 al 23 Febbraio 2013
Santadi – Carnevale Santadese 2014 – 22 Febbraio 2014
Sassari – Teatro Comunale: Stagione 2013/2014 – fino al 16 Aprile 2014
Sassari – Teatro: “La torre d’avorio” di Ronald Harwood, con Luca Zingaretti – 23 e 24 Febbraio 2014
Sassari – I grandi interpreti della musica – dal 24 Gennaio al 10 Aprile 2014
Sassari – Sul palco Domenico Nordio – 21 Febbraio 2014
Sassari – Mostra: NKA, l’arte dell’Africa Nera” – dal 31 Gennaio al 28 Febbraio 2014
Sassari – Mercatino usato: “Dalla soffitta alla piazza” – ogni venerdì
Senorbì – In sella al Carnevale – 22 Febbraio 2014
Serrenti – TEM 2014: Minirassegna di Teatro e Musica – dal 25 Gennaio al 22 Febbraio 2014
Suelli (Casa Ruda) – Per un si da sogno – 2 Febbraio 2014
Tempio Pausania – Teatro del Carmine Stagione di Prosa 2013-2014 – fino al 30 Marzo 2014
Ula Tirso – Settimo Memorial Lino Caboni e sfilata della maschere etniche del Carnevale barbaricino – 22 Febbraio 2014
Villacidro – Carnevale delle bande 2014 – 23 Febbraio 2014
Villanova Monteleone – Mostra fotografica: “A proposito di Robert Capa” – dal 21 Febbraio al 30 Marzo 2014
Villanovaforru (Museo Sa Corona Arrubia) – Arte 52 – dal 24 Gennaio a Dicembre 2014
Villanovaforru (Museo Sa Corona Arrubia) – Arte 52: Progetto Orbace – dal 7 Febbraio al 10 Marzo 2014
Villasor – Teatro: “Le avventure della villeggiatura” – 22 Febbraio 2014
Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
This post was published on 21 Febbraio 2014 09:23
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…