Raccoglie Pinna Nobilis a Villasimius, fino a 12 mila euro di multa e 2 anni di carcere: ci risiamo, capita ogni anno, che l’uomo non sia in grado rispettare la bellezza del mare e debba per forza portarsi a casa un ricordo, meglio se grande e appariscente, magari senza informarsi se ciò che si sta pescando sia o meno una specie protetta, anche se all’interno di un’area naturale. E’ ciò che è successo a Villasimius, dove un turista è stato bloccato dagli uomini della Forestale dopo aver raccolto un esemplare di nacchera gigante (nota anche con il nome scientifico di “Pinna Nobilis“), un mollusco bivalve che raggiunge grandi proporzioni, quello pescato era lungo 40 centimetri.
Insomma la Pinna Nobilis è una specie di mega cozza protetta dalla legge (Direttiva 92/43/CEE – Direttiva Habitat e nei successivi aggiornamenti della Direttiva 2006/105/CE, elencata nell’Allegato IV dell’Unione Europea), senza contare che l’episodio è avvenuto sulla spiaggia di Porto Giunco a Villasimius, già all’interno dell’Area marina protetta di Capo Carbonara.
A denunciare l’ennesimo vandalo dei mari sono stati gli altri bagnanti presenti sulla spiaggia. L’incauto turista ora rischia non solo dai 2 ai 12 mila euro di multa, ma anche una condanna penale fino a 2 anni di carcere. Intanto ha dovuto pagare subito ben mille euro. Ricordo che un caso analogo venne segnalato nel 2015, quando un sub che pescò una Pinna Nobilis venne multato di ben 4 mila euro.
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
photo credit: Hectonichus, licenza CC BY-SA 3.0, via Wikipedia
This post was published on 29 Agosto 2018 09:00
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…