Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra de S’accodriu 2019 a Pimentel: Ecco il programma completo di sabato 24 agosto 2019!

Condividi

Sagra de S’accodriu 2019 a Pimentel: si svolgerà come sempre nell’ultimo sabato di agosto la 23ma edizione della “Sagra de S’accodriu” a Pimentel, piccolo paese di poco più di mille abitanti della Trexenta, grande e storica regione a vocazione cerealicola del sud Sardegna. E’ una festa importante perché ricorda l’antica usanza che al termine della mietitura vedeva mezzadri e contadini spartirsi il raccolto e poi partecipare assieme a un grande banchetto finale. La sagra, che si svolgerà quindi sabato 24 agosto 2019, consiste ancora oggi in una cena che vede protagonisti cibi tipici locali

La serata sarà animata dalla musica di Robertino, vediamo subito il programma e il menù completi:

Programma Sagra de S’accodriu, Pimentel:

Sabato, 24 agosto 2019:

  • ore 20,00 – Piazza Fontana – Cena con menù a 12 euro (i buoni pasto si posso acquistare in prevendita negli esercizi commerciali di Pimentel e, il pomeriggio della sagra, direttamente  in piazza Fontana), menù:
    • malloreddus,
    • vitella arrosto,
    • salsiccia arrosto,
    • formaggio,
    • verdura,
    • pane,
    • acqua e vino.

La serata sarà allietata da musica e balli con Robertino..

Cosa fare a Pimentel e dintorni:

Pimentel è una località famosa per le sue domus de janas, che si trovano all’uscita per Guasila, in località Corongiu (una sola tomba ma molto importante) e in località Pranu Efisi (necropoli de S’Acqua Salida),. Entrambi i siti presentano architetture e simboli di grande interesse. La tomba singola di Corongiu è costituita da pozzetto d’accesso, anticella e cella, che in una parete mostra un disegno inciso e sottolineato in rosso (simbolo della rubedo, della rigenerazione), con un elemento verticale che si apre superiormente in due spirali potrebbero essere il naso e occhi della Dea Madre che vegliano sul defunto. Anche presso la necropoli de S’Acqua Salida è le tombe hanno decorazioni a rilievo (che imitano le travi di legno delle capanne) e simboli incisi (specie protomi taurine).

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni vi consiglio di rivolgervi alla pagina Facebook dell’evento, a quella della Pro loco di Pimentel o di chiamare al numero 328.3726364.

Dove si trova e come arrivare a Pimentel:

Segui questo blog anche su Facebook Twitter!

This post was published on 27 Agosto 2018 11:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ristoranti, se scarichi quest’app ti pagano loro | Come funziona

Anche tu ami andare al ristorante? Con questa applicazione potresti essere addirittura pagato per mangiare.…

22 ore fa

Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…

23 ore fa

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

1 giorno fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

1 giorno fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

1 giorno fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

1 giorno fa