Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra de S’accodriu 2019 a Pimentel: Ecco il programma completo di sabato 24 agosto 2019!

Condividi

Sagra de S’accodriu 2019 a Pimentel: si svolgerà come sempre nell’ultimo sabato di agosto la 23ma edizione della “Sagra de S’accodriu” a Pimentel, piccolo paese di poco più di mille abitanti della Trexenta, grande e storica regione a vocazione cerealicola del sud Sardegna. E’ una festa importante perché ricorda l’antica usanza che al termine della mietitura vedeva mezzadri e contadini spartirsi il raccolto e poi partecipare assieme a un grande banchetto finale. La sagra, che si svolgerà quindi sabato 24 agosto 2019, consiste ancora oggi in una cena che vede protagonisti cibi tipici locali

La serata sarà animata dalla musica di Robertino, vediamo subito il programma e il menù completi:

Programma Sagra de S’accodriu, Pimentel:

Sabato, 24 agosto 2019:

  • ore 20,00 – Piazza Fontana – Cena con menù a 12 euro (i buoni pasto si posso acquistare in prevendita negli esercizi commerciali di Pimentel e, il pomeriggio della sagra, direttamente  in piazza Fontana), menù:
    • malloreddus,
    • vitella arrosto,
    • salsiccia arrosto,
    • formaggio,
    • verdura,
    • pane,
    • acqua e vino.

La serata sarà allietata da musica e balli con Robertino..

Cosa fare a Pimentel e dintorni:

Pimentel è una località famosa per le sue domus de janas, che si trovano all’uscita per Guasila, in località Corongiu (una sola tomba ma molto importante) e in località Pranu Efisi (necropoli de S’Acqua Salida),. Entrambi i siti presentano architetture e simboli di grande interesse. La tomba singola di Corongiu è costituita da pozzetto d’accesso, anticella e cella, che in una parete mostra un disegno inciso e sottolineato in rosso (simbolo della rubedo, della rigenerazione), con un elemento verticale che si apre superiormente in due spirali potrebbero essere il naso e occhi della Dea Madre che vegliano sul defunto. Anche presso la necropoli de S’Acqua Salida è le tombe hanno decorazioni a rilievo (che imitano le travi di legno delle capanne) e simboli incisi (specie protomi taurine).

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni vi consiglio di rivolgervi alla pagina Facebook dell’evento, a quella della Pro loco di Pimentel o di chiamare al numero 328.3726364.

Dove si trova e come arrivare a Pimentel:

Segui questo blog anche su Facebook Twitter!

This post was published on 27 Agosto 2018 11:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa