Ryanair, addio al secondo bagaglio a mano gratis, costerà 6 euro!

Ryanair, addio al secondo bagaglio a mano gratis: continuano le novità in casa Ryanair, sempre legate ai bagagli, da novembre infatti il secondo bagaglio a mano non sarà più gratuito. È questa la novità annunciata dalla compagnia (sempre meno) low cost irlandese, la nuova policy parte dal 1° novembre 2018 su tutti i voli in partenza e per tutte le prenotazioni effettuate a partire dal 1° settembre 2018.
Secondo il management di Ryanair con questa nuova politica si accelererà l’imbarco di bagagli e passeggeri, riducendo così i ritardi dei voli, senza contare che secondo stime della stessa compagnia il 60% dei clienti non sarà influenzato da questi cambiamenti e che le nuove tariffazioni sono significativamente più convenienti del sistema in vigore. Il sospetto però è che si debbano pagare piloti e personale di volo, in stato di agitazione da diversi mesi e che da “Always Getting Better” si stia passando a “Always Getting More Expensive“. Ecco cosa cambierà in concreto e quanto costerà trasportare un secondo bagaglio.
Primo bagaglio a mano gratis:
I passeggeri potranno sempre portare con sé gratuitamente un bagaglio a mano, ma dalle dimensioni molto ridotte: massimo 40 x 20 x 25 centimetri (leggermente aumentato dal 35 x 20 x 25 che in precedenza valeva come bagaglio piccolo). Il bagaglio dovrà essere depositato sotto al sedile anteriore a quello dove ci si siede.
Secondo bagaglio a mano a pagamento:
Per il secondo bagaglio a mano, che fino ad ora era possibile trasportare gratuitamente purché non eccedesse i 10 chilogrammi (e che prima era posizionabile nella cappelliera e da gennaio scorso si era costretti a imbarcare in stiva a costo zero), dal 1° novembre ci saranno 3 opzioni:
- Imbarco prioritario: costo 6 euro (a tratta);
- Acquisto del servizio al momento della prenotazione: costo 8 euro (a tratta);
- Acquisto del servizio in un secondo momento, successivo alla prenotazione: costo tra gli 8 e i 10 euro (a tratta).
Stesso discorso anche per il primo bagaglio a mano qualora avesse dimensioni superiori a quelle massime concesse.
Priority boarding o imbarco prioritario:
Per chi è solito acquistare il priority boarding invece, che costa 6 euro a tratta, non cambierà niente, si potrà infatti imbarcare un bagaglio fino a 10 chili, più un bagaglio piccolo.
Bagaglio a mano, regole attualmente in vigore con Ryanair:
Le nuove regole partono come detto dal 1° novembre, per evitare qualsiasi confusione queste sono le regole attualmente vigenti sul bagaglio a mano con Ryanair. e questo, più in generale su tutti i bagagli imbarcabili con la low cost irlandese.
Insomma, impariamo a viaggiare leggeri, almeno all’andata!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!