Condividi

Sardegna, è già tempo di porcini: lo so cosa state pensando queste piogge pomeridiane continue con tanto di vistosi fenomeni elettrici hanno rotto, specie nel pieno dell’estate, quando il meteo dovrebbe essere caldo e asciutto, e si vorrebbero vivere delle splendide giornate di mare. Senza contare i danni per l’agricoltura e i diffusi allagamenti. Bisogna anche dire però che le giornate di maltempo stanno permettendo a sardi e turisti di scoprire una Sardegna insolita e diversa, da un lato infatti c’è il boom di visite ai musei e aree archeologiche dell’isola, mai così apprezzati come quest’anno, dall’altro le insistenti piogge stanno permettendo una raccolta anticipata di tanti funghi, inclusi i gustosi porcini.

Per questo motivo vi pubblichiamo il link per scaricare la guida gratuita ai fughi della Sardegna, ricordandovi nel contempo di avere la massima cura e rispetto del sottobosco, di non fare raccolte eccessive, di non girare e/o schiacciare i funghi che non conoscete o ritenete velenosi, di rimettere a posto le pietre che cascano quando scavalcate i muretti a secco, di richiudere sempre i cancelli che aprite. Insomma piccole regole di buon senso che troppo spesso ci si dimentica di seguire presi dall’euforia della raccolta. Raccogliere funghi non è una gara, ma è anzi un’ottima attività antistress da compiere all’aria aperta. Eccovi qualche consiglio utile:

Siate anche molto prudenti, non raccogliete e non toccate i funghi che non conoscete, gli ispettorati micologici infatti sono ancora chiusi. Per maggiori info, per condividere foto e pareri, vi consiglio di seguire questi gruppi su Facebook:

Per oggi è tutto, segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 24 Agosto 2018 11:22

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…

19 ore fa

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

21 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

21 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

21 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

21 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

21 ore fa