Condividi

Tuerredda, proposto il numero chiuso: “Tuerredda agonizza e, continuando così, fra qualche anno ne rimarrà solo il ricordo“. Si conclude così l’articolo denuncia scritto sul sito del Grig (Gruppo di intervento giuridico),  l’associazione ambientalista sarda analizza infatti con preoccupazione la situazione della spiaggia di Tuerredda, in territorio di Teulada, nel sud ovest della Sardegna. Tuerredda è una delle spiagge più belle della Sardegna, ma ogni estate viene assediata da torme di turisti e bagnanti, tanto da rischiare di scomparire. L’associazione chiede perciò severe misure di intervento per la salvaguardia dell’arenile, come ad esempio quelle applicate da quest’anno a La Pelosa

Così scrive il Grig sul proprio blog:

Soffocata, coperta da ombrelloni e lettini, ridotta a una kasbah, assediata da centinaia di auto roventi sotto il sole, avvolta da olio solare e odori da cucina. Solo il mare, dove yacht e gommoni parcheggiano in doppia fila, mantiene gli straordinari colori del Mediterraneo. La sabbia non si vede più, calpestata da migliaia di presenze quotidiane.

E individuando come soluzione:

La spiaggia di Tuerredda dovrebbe esser salvata da un rigido numero chiuso di auto e bagnanti.

Dubbi anche sulla Bandiera Blu che sventola sulla spiaggia, assegnata dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale (F.E.E., una Onlus danese), per i criteri di assegnazione ritenuti molto di manica larga e considerato un “grossolano maquillage d’immagine per veri e propri scempi ambientali“. E’ indubbio che il carico antropico su molte delle spiagge sarde più famose sia eccessivo e probabilmente sarà necessario prendere misure restrittive in futuro, affinché i nostri figli e nipoti possano goderne come noi, anche al costo di fare qualche piccolo sacrificio.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

<!--
-->

This post was published on 23 Agosto 2018 08:39

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tre borghi italiani scelti dall’Onu: paesini da favola tra lago e colline | Il rifugio perfetto per chi sogna la pace

L’Onu ha individuato tre borghi italiani considerati esempi eccellenti di bellezza, sostenibilità e qualità della…

12 ore fa

Casa, se temi i ladri c’è un rimedio | Con queste accortezze puoi dormire tranquillo: nemmeno Lupin potrebbe far nulla

La paura di ritrovarsi dei ladri in casa può trasformarsi in un pensiero fisso, ma…

20 ore fa

TARI, come fare per non pagare | La procedura è semplicissima: può riuscirci anche un bambino

Esistono casi in cui la TARI può essere totalmente azzerata, ma pochi conoscono davvero i…

20 ore fa

Asciugamani, ecco il trucco degli hotel | Spiegato perché sono sempre morbidi: adesso è tutto chiaro

Negli hotel di lusso gli asciugamani sono sempre impeccabili: morbidi, profumati e luminosi. Il segreto…

20 ore fa

Costa smeralda, operazione della Finanza | Villa sequestrata: due indagati per truffa

Costa Smeralda, importante operazione da parte della Finanza: villa sottoposta a sequestro. Due le persone…

2 giorni fa

Fermo Amministrativo, da questa data la rimozione è gratis | Non paghi più un euro: ecco come devi fare

Adesso è possibile ottenere la cancellazione del fermo amministrativo senza alcun costo. Molti automobilisti possono…

2 giorni fa