Invitas 2018 a Cagliari e Olbia: grandi novità sono arrivo per Invitas, la grande manifestazione che da diversi anni mette in mostra il meglio delle produzioni artigianali ed enogastronomiche della Sardegna con lo scopo di tenere In-Vita le tradizioni, la cultura e le eccellenze della nostra isola. La kermesse infatti, che finora si era sempre e solo tenuta a Cagliari durante il ponte di Ognissanti, quest’anno si sdoppia, raggiungendo anche un’importante città del nord dell’Isola: Olbia.
E allora ecco che torna, confermatissima, una nuova edizione di Invitas alla Fiera Campionaria di viale Diaz a Cagliari, che si svolgerà dall’ 1 al 4 novembre 2018, con i suoi oltre cento espositori tutti rigorosamente sardi (agroalimentare e cantine a km0, artigiani, istituzioni, musei, strutture ricettive), laboratori, spettacoli, esibizioni, showcooking e ovviamente tanto food, anche stavolta proposto in versione cibo da strada. Saranno inoltre riproposti anche quest’anno i riti de Is Animeddas e su Mortu Mortu, per riapropiarci delle nostre tradizioni, senza sciomiottare quelle anglosassoni.
La prima grande novità è quindi una seconda edizione di Invitas, stavolta nel nord Sardegna. Sarà infatti la città di Olbia ad accogliere gli espositori di Invitas nelle piazze del centro cittadino, le date al momento sono indicative, ma si parla di pasqua e pasquetta 2019 (e non più di metà ottobre 2018). Il format dell’evento è il medesimo di Cagliari, con tanti espositori, laboratori (lavorazione della semola, del pane, dei dolci, lavorazione dal vivo di cestini, impagliatura della sedia con artigiani in abito tipico), street food, spettacoli e tanto altro ancora.
Ancora una volta la kermesse – che prevede come detto espositori di artigianato ed enogastronomia, tanto food per tutti i gusti, con le migliori eccellenze della Sardegna – diventa una vera e propria “Sagra della Sardegna“. Tutte le aree geografiche della nostra isola saranno infatti rappresentate con i propri prodotti, dalle coop pescatori agli allevatori, dai prodotti dei campi a quelli dei laboratori artigianali, per un susseguirsi ininterrotto di bontà e degustazioni, di emozioni e divertimento.
Se anche voi volete partecipare a Invitas, dovete contattare gli organizzatori ai seguenti recapiti, che valgono sia per Cagliari che per Olbia:
This post was published on 21 Agosto 2018 13:46
L’Onu ha individuato tre borghi italiani considerati esempi eccellenti di bellezza, sostenibilità e qualità della…
La paura di ritrovarsi dei ladri in casa può trasformarsi in un pensiero fisso, ma…
Esistono casi in cui la TARI può essere totalmente azzerata, ma pochi conoscono davvero i…
Negli hotel di lusso gli asciugamani sono sempre impeccabili: morbidi, profumati e luminosi. Il segreto…
Costa Smeralda, importante operazione da parte della Finanza: villa sottoposta a sequestro. Due le persone…
Adesso è possibile ottenere la cancellazione del fermo amministrativo senza alcun costo. Molti automobilisti possono…