Enogastronomia

Vermentino Aragosta vino della settimana per la rivista americana Wine Spectator!

Condividi

Il Vermentino Aragosta è il vino della settimana sulla Wine Spectator: importante riconoscimento internazionale per il vermentino di Sardegna DOC “Aragosta” della Cantina Santa Maria La Palma, che è stato selezionato quale vino della settimana sull’ultimo numero della rivista americana Wine Spectator, definita da più parti la Bibbia dell’enologia internazionale. Il vino algherese in particolare è stato scelto quale “Wine of the Week” per l’ottimo rapporto qualità prezzo.

L’importanza del riconoscimento ottenuto dal Vermentino di Alghero è data anche dall’incredibile mole di vini provenienti da tutto il mondo che la redazione di Wine Spectator degusta quotidianamente, essere scelti significa quindi essere riusciti a impressionare notevolmente gli esperti americani. Ricordo anche che il Vermentino Aragosta aveva già ottenuto l’ottima valutazione di 88/100 proprio dagli esperti e sommelier di Wine Spectator, i quali hanno così definito questo vino:

Acidità scattante e una struttura di salinità questo bianco aromatico, di corpo leggero, che offre un bel mix di buccia di pesca, buccia di limone Meyer e sapori di sorbetto al pompelmo rosa.

Il vermentino di Sardegna DOC “Aragosta”:

Così la Cantina Santa Maria La Palma, in una nota, descrive il proprio vino:

L’Aragosta di Alghero è un vino storico, che accompagna tante persone e famiglie da più di 60 anni. Nel corso del tempo ha saputo farsi conoscere e apprezzare da un pubblico sempre più vasto anche al di là dei confini regionali e italiani. Oggi la linea Aragosta raggiunge circa 2,5 milioni di bottiglie, prodotte in Sardegna e distribuite in tutto il mondo. Nel corso degli anni questo vino ha raggiunto importanti traguardi con grande umiltà, basandosi su qualità, passione e coraggio e puntando a due obiettivi ambiziosi: il primo, riuscire a dare a tante persone un prodotto che sia allo stesso tempo di qualità e accessibile; il secondo, portare la città di Alghero, la Sardegna e l’Italia con sé, in un viaggio che racconta un intero territorio.

Queste le caratteristiche tecniche del vermentino Aragosta (dalla sua scheda sul sito ufficiale):

  • Colore: Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.
  • Profumo: Vinoso, equilibrato, ma ben espresso con fresca fragranza che ricorda la mela matura.
  • Sapore: Asciutto senza asperità, fresco e leggermente vivace, molto armonico, con misurato fondo di mandorla giustamente persistente.
  • Accostamenti: Si accompagna bene a piatti di pesce ed in particolare ai crostacei.
  • Temperatura di servizio: 10° C – 12° C
  • Alcool: 12,5% – 13% vol.

Dove comprare il Vermentino Aragosta online:

Compralo adesso, il vino si può acquistare adesso, online su Amazon:

Questi invece sono alcuni dei vini più famosi della stessa cantina di Alghero:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 11 Agosto 2018 15:48

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa