iStalla a Sinnova 2014: Quando la Sardegna tradizionale incontra l’innovazione delle App!

Condividi

Vi parlavo ieri di Sinnova 2014 che si sta svolgendo tra oggi e domani a Cagliari, presso il centro polifunzionale di Santa Gilla, adesso vi parlo di una delle 128 aziende espositrici, la Jservice – già finalista quest’anno al Premio eHealth4all 2014 , web agency nata nell’oristanese 15 anni fa e adesso con uffici e sede a anche a Milano, ma la cui nuova applicazione iStalla, ben rappresenta l’idea della continuità tra la Sardegna agropastorale e tradizionale di una volta, passata attraverso l’ allevamento di successo di Arborea, e che adesso è capace di guardare al futuro innovandosi ulteriormente!

i Stella è stata appositamente pensata per gli allevamenti bovini e per facilitare lo scambio di dati tra le aziende, tecnici e i veterinari soprattutto con riguardo alla riproduzione degli animali, rendendo assai più intuitivi e immediatamente visualizzabili su dispositivi portatili come smartphone e tablet, tutta una serie di dati – come la gestione dell’anagrafe e di tutti gli eventi riproduttivi – che fino ad ora sono stati di assai complessa gestione, specie per gli allevamenti più grandi. Per dirla con le parole della Jservice si tratta di “Poter registrare in tempo reale le attività svolte e gli eventi monitorati, e allo stesso tempo recuperare in tempo veloce tutte le informazioni relative alla singola bovina, in realtà in cui le aziende sono sempre più grandi, il numero degli animali sempre più alto, così come il numero degli addetti, garantirebbe un miglior flusso dei dati e una maggiore collaborazione fra i diversi operatori. Ma non solo, garantirebbe anche una migliore trasmissione dei dati fra azienda e tecnici, soprattutto veterinari“. Il progetto è stato realizzato con i finanziamenti di Sardegna Ricerche e della Regione Autonoma della Sardegna.

Questa app rende bene l’idea di quanto smartphone e tablet stiano semplificando la nostra vita, del balzo competitivo che l’innovazione in questo campo può far fare alle nostre aziende, ma soprattutto del mercato potenziale delle app che è davvero sterminato. In un certo senso mi ricorda la nascita dei siti internet di 15 anni fa quando venne coniato il termine “new economy“, basta solo avere una buona idea e svilupparla con passione, nessun obiettivo ci sarà precluso.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

iStalla-Mandria vacche latte su Google play

iStalla di Jservice S.r.l. su iTunes

Ecostallapp, altra app dedicata agli allevamenti sempre della Jservice

This post was published on 27 Giugno 2014 13:12

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

10 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

10 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

10 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

10 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

10 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

10 ore fa