Sagre ed eventi in Sardegna

Festa Sant’Antioco d’Agosto 2018: Ecco il programma completo dal 31 luglio al 2 agosto 2018!

Condividi

Festa Sant’Antioco d’Agosto 2018: la grande Sagra di Sant’Antioco che si svolge in primavera non è l’unica festa che l’omonima cittadina sulcitana di Sant’Antioco dedica al Santo Patrono della Sardegna.  Il 1° agosto di ogni anno infatti si svolge anche la “Festa di Sant’Antioco d’Agosto“, con la grande processione seguita da trakkas, cavaliere e gruppi folk. Quanto ai festeggiamenti civili invece, quest’anno si svolgeranno dal 31 luglio al 2 agosto 2018. Da non perdere la “Fiera della Sardegna” in piazza Ferralasco con 25 stand provenienti da tutta l’isola, a cura del Centro Commerciale Naturale Sulki. Saranno presenti anche il celebre Bisso (in esposizione alcune opere del Maestro Chiara Vigo) e uno spazio dedicato al costume tipico antiochense. Novità di quest’anno poi è la “Cena in Laguna”, che si svolgerà martedì  in piazza Ferralasco, con 200 posti a sedere e ticket a 18 Euro. Ma vediamo assieme il programma completo:

Festa Sant’Antioco Agosto, programma religioso e civile 2018:

28, 29 e 30 luglio 2018:

  • Triduo di Preparazione

Sabato, 28 luglio 2018:

  • ore 9,30 – Recita delle Lodi mattutine e Santa Messa
  • ore 17,30 – Recita del Santo Rosario
  • ore 18,00 – Celebrazione del Vespro
  • ore 18,30 – Santa Messa con omelia

Domenica, 29 luglio 2018:

  • ore 8,00 e 9,30 – Sante Messe
  • ore 11.00 – S. Messa con omelia

Lunedì, 30 luglio 2018:

  • ore 9,30 Recita delle Lodi mattutine – S. Messa
  • ore 17,00 – Recita del Santo Rosario
  • ore 17,30 – Celebrazione del Vespro
  • ore 18,00 – Santa Messa con omelia

Martedì, 31 luglio 2018:

  • ore 9,30 – Recita delle Lodi mattutine e Santa Messa
  • ore 18,00 – Santa Messa
  • ore 18,45 – Trasporto del Simulacro del Santo al porto commerciale
  • dalle ore 19,00 alle 24,00 – Piazza Ferralasco – Fiera Enogastronomica della Sardegna, accompagnata da suoni della tradizione sarda e degustazioni di piatti della tradizione locale
  • ore 19,30 – Processione a mare col Simulacro del Santo: partenza via mare dal porto e arrivo in banchina nel Lungomare C. Colombo. Segue processione per le vie E. D’Arborea, R. Margherita, Basilica.
  • dalle ore 20,00:
    • Accoglienza del Santo nel Piazzale della Basilica, preghiera di ringraziamento e canto de “Is Coggius”.
    • Cena in Laguna: degustazione di piatti tipici della tradizione (200 posti a sedere e ticket a 18 Euro)

Mercoledì, 1° agosto 2018:

  • ore 8,00 / 9,30 / 11,00 – Sante Messe
  • dalle ore 10,00 alle 24,00 – Piazza Ferralasco – Fiera Enogastronomica della Sardegna, accompagnata da suoni della tradizione sarda e degustazioni di piatti della tradizione locale
  • ore 10,00 – Palazzo Municipale – Inaugurazione Galleria dei Sindaci
  • ore 11,00 – Aula Consigliare – Consegna benemerenza Generale Olla
  • ore 18,00 – Concelebrazione eucaristica in onore del Santo in Basilica, presieduta da S.E. Rev.ma Mons Giovanni Paolo Zedda, Vescovo di Iglesias;
  • ore 19,00 – Solenne processione con la partecipazione della Banda musicale “G. Verdi”,  gruppi folk provenienti da tutta la Sardegna, Cavalieri in costume, Traccas e suonatori di Launeddas. Percorso: Basilica, via B. Solci, G. Leopardi, Calasetta, R. Marghe- rita, Cavour, L. C. Colombo, XXIV Maggio, Roma, C. so. V. Emanuele,
    R. Margherita, Basilica.
  • ore 21,00 – Partenza da Piazza De Gasperi (poi Corso Vittorio Emanuele e Piazza Ferralasco) – Spettacolo itinerante con la Bandakadraba Street Band
  • ore 23,00 – Spettacolo Pirotecnico in Laguna

Giovedì, 2 agosto 2018:

  • ore 20,00 – Piazza Italia e Corso Vittorio Emanuele – Apertura Stand degustazioni
  • ore 20,30 – Spettacolo per bambini e famiglie: “Rodari tutto l’anno“, a cura della Compagnia Teatro del segno
  • ore 22,30 – Concerto con “Dulche de Leche, un viaggio verso l’America Latina”, un duo voce e chitarra che propone un repertorio di musica popolare e cantautoriale di paesi dell’America Latina.

Dove dormire a Sant’Antioco:

Se siete particolarmente devoti al Santo e volete vivere più giorni di festa, oppure se venite da lontano e volete passare una settimana di vacanza o anche solo passare una notte nella cittadina sulcitana, sono tante le soluzioni per pernottare a Sant’Antioco, anche in alta stagione. Queste in particolare sono le offerte last minute per dormire a Sant’ Antioco a partire da domani notte:



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni vi consiglio di collegarvi al sito del Comune di Sant’Antioco.

Dove si trova e come arrivare a Sant’Antioco:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI SU SANT’ANTIOCO, LA FESTA, GLI EVENTI, LA CITTA’:

This post was published on 28 Luglio 2018 11:42

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa