10 regole per la tutela delle spiagge della Sardegna: in un’estate che finora si è contraddistinta per i regolamenti sempre più restrittivi, dalle spiagge a numero chiuso come Cala Mariolu, al divieto di poggiare l’asciugamano sulla sabbia a La Pelosa, alla proibizione di consumare cibi e bevande in spiaggia S’Archittu, è partita anche la campagna di comunicazione della Regione Sardegna rivolta ai tanti bagnanti, sia locali che turisti, che ogni estate frequentano le spiagge della nostra isola. Si tratta di un decalogo che vuole diffondere quelle buona pratiche necessarie per la tutela delle spiagge. Quelle norme comportamentali necessarie per preservare la bellezza degli arenili frequentati affinché a godersi una splendida giornata al mare, nelle stesse condizioni odierne, siano anche i nostri figli e nipoti, e i loro figli e nipoti ancora.
E allora ecco che sui social, ma anche negli aeroporti, stabilimenti balneari, parchi naturali, info point e strutture ricettive della Sardegna sono disponibili dei flyer in quattro lingue (italiano, inglese, francese e tedesco ,) voluti dall’Assessorato della Difesa dell’ambiente per la tutela delle aree costiere, che contengono il decalogo e che vanno a rafforzare le altre azioni di educazione ambientale. Il tutto con unico obiettivo: salvaguardare le spiagge della Sardegna.
Vi ricordo che invece qui trovate l’elenco di cosa non si può fare per legge sulle spiagge della Sardegna in base all’ordinanza balneare vigente.
Foto della Regione Sardegna, rilasciata proprio per accompagnare con foto ad effetto questa campagna informativa.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 25 Luglio 2018 18:57
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…