Mare e spiagge della Sardegna

S’Archittu, multe fino a 500 euro per chi mangia e beve in spiaggia!

Condividi

S’Archittu, multe fino a 500 euro per chi mangia e beve in spiaggia: dimenticatevi i frigo zeppi di ogni ben di Dio per una giornata da passare al mare assieme a i bambini, a familiari e amici, dimenticatevi anche un panino da mangiare veloce perché poi si sa, ci vogliono 3 ore per poter fare il bagno, dimenticatevi la vostra Ichnusa fresca da sorseggiare sdraiati sotto l’ombrellone. A S’Archittu, sul litorale di Cuglieri, a nord di Oristano (è tra le 10 spiagge più belle di Oristano e dintorni), è entrato in vigore il nuovo Regolamento per la tutela del famoso arco e monumento naturale che vieta di mangiare e bere in spiaggia, con multe fino a 500 euro. La motivazione del provvedimento, dicono in Comune sta nei troppi incivili che abbandonano rifiuti di ogni genere in spiaggia a fine giornata. Ma non è l’unico divieto, ecco cosa dice il regolamento:

  • è vietato l’abbandono, l’interramento e la discarica, sia a terra che a mare, di ogni tipo di rifiuto e/o materiale;
  • è vietato il consumo sul posto di cibi e bevande;
  • è vietato fumare senza avere a disposizione un adeguato contenitore, completo di coperchio di chiusura – il così detto portacenere da spiaggia che saranno disponibili a partire da sabato 28 luglio 2018 presso la biblioteca di Santa Caterina di Pittinuri – per raccogliere la cenere e i mozziconi di sigarette e sigari
  • è vietato campeggiare con roulotte, camper, tende da campeggio o altre attrezzature simile
  • è vietato transitare e/o sostare con automezzi, motocicli e veicoli di ogni genere (eccetto quelli per la pulizia, il soccorso o comunque autorizzati)
  • è vietato praticare qualsiasi attività diversa dall’escursionismo, balneazione, attività ricreativa ed educativa.

L’ordinanza ricorda anche come il decreto che istituisce il monumento naturale vieta di raccogliere fossili e minerali e la pesca di molluschi e frutti di mare.

L’ordinanza è del 23 luglio 2018 e pertanto è già in vigore. Personalmente credo si tratti di un pericoloso precedente, se i bagnanti lasciano troppi rifiuti in spiaggia basta sanzionarli ad ogni atto di inciviltà e non perché abbiano mangiato. EE poi se tutti coloro che volessero avvantaggiare le attività di ristorazione sul litorale dovessero prendere esempio dall’ordinanza di s’Archittu potremmo anche dire addio al mare come lo abbiamo sempre conosciuto.

Sanzioni:

Chiunque viola queste disposizioni, fatto salvo che il fatto non costituisca reato, è soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro.

Dove si trova S’Archittu:

Ricordo che a Torre del Pozzo, borgo praticamente attaccato a s’Archittu, come si può vedere dalla cartina sottostante, si trova una dog beach.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+.

This post was published on 25 Luglio 2018 09:49

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa