Ferragosto 2019 a Foresta Burgos: Ecco il programma completo del 15 agosto 2019!
Condividi
Ferragosto 2019 a Foresta Burgos: dopo il successo della Pasquetta a Foresta Burgos, adesso questo incantevole borgo disteso tra i boschi del Goceano ci da nuovamente appuntamento, stavolta per il Ferragosto 2019, con la seconda edizione della “Foresta in Festa… il ritorno dei Nuragici!” (faccio però notare che l’organizzazione dei due eventi è differente).
E allora ecco che giovedì 15 agosto 2019 ci aspetta un’altra giornata incantevole tra i fitti e freschi boschi di questo angolo incontaminato di Sardegna, con un programma molto fitto che prevede attività equestri (incluso il battesimo della sella), una marea di escursioni (con la possibilità anche di visitare lo splendido castello medievale di Burgos, a 10 chilometri da Foresta Burgos), tanti laboratori artigiani, la sagra del gusto a pranzo, musica e archeologia sperimentale, con la fusione di un bronzetto nuragico con le stese tecniche utilizzate dai nostri avi. Vediamo subito il programma completo della manifestazione:
Programma Ferragosto 2019 Foresta Burgos:
Giovedì, 15 agosto 2019:
Mattino – Attività equestri nel maneggio al coperto:
ore 10,00 – Presentazione Carosello a cavallo con musica e costume
ore 11,00 – Gimkana a cavallo
dalle ore 9,00 alle ore 13,00 – Battesimo della sella: spazio allestito appositamente con messa in sella per tutti i bambini che vorranno montare a cavallo per la prima volta con affiancamento di tecnici che daranno supporto e assistenza
ore 11,00 – Chiesa Campestre di Foresta Burgos – Santa messa in onore della B.V. Maria Assunta in cielo, animata dal Coro “Santu Juanne” di Illorai diretto dal maestro Barbara Cossu
ore 12,00 – Raduno e sfilata dei rappresentanti delle maschere tradizionali sarde
ore 12,30 – Sagra del gusto: stand con piatti tipici locali sardi (menù completi e parziali, prezzi variabili dai 5,00 ai 15,00 euro)
Asinelli bianchi a Foresta Burgos (Fonte: pagina Facebook sa Reggia)
Pomeriggio:
dalle ore 15,00 alle 18,00 – Piazza del Maneggio al Coperto – Sagra dei laboratori artistici e artigianali:
Laboratorio di trasformazione del latte in formaggio
Laboratorio artistico del pane decorato
Laboratorio lavorazione del legno e creazione maschere tradizionali
Laboratorio incisione del sughero
Laboratorio disegno e pittura
Laboratorio del torrone
Laboratorio dolci tradizionali
Laboratorio del ferro battuto
Laboratorio lavorazione della pietra
Laboratorio produzione saponi.
dalle ore 15,00 alle 19,00 – Spettacolo musicale:
Rassegna dell’organetto diatonico
Rievocazione musicale della Lira e del Corno nuragico
dalle ore 19,00 alle 19,30 – I cani di Fonni: xonferenza sulla razza e sfilata dei cani fonnesi, a cura dell’ “Associazione Amatori Cane Fonnese”
dalle ore 20,00 alle 22,00 – Civiltà nuragica:
Conferenza sul “Popolo nuragico” e vestizione di alcuni figuranti come ci vengono rappresentati nei bronzetti
Fusione e nascita di un bronzetto, a cura di Andrea Loddo
Burgos, borgo medievale dominato dal suo castello, a 10 chilometri da “Foresta Burgos”
Cosa fare a Burgos e Foresta Burgos durante l’intera giornata:
Escursioni a pagamento ai siti archeologici del territorio:
Nuraghi,
Domus de Janas,
Castello Medioevale
Escursioni a pagamento di interesse naturalistico (immersi nella foresta, in ambienti incontaminati e non antropizzati):
Foresta dei Tassi,
Sughera millenaria,
Arbusti endemici .
Escursione a piedi: senza prenotazione, acquisto del biglietto presso le biglietterie presenti all’ingresso dei siti;
Escursione in canoa: senza prenotazione, acquisto del biglietto presso la biglietteria presente in loco vicinanze laghetto “Baddu Idda” di Foresta Burgos;
Escursione in moto: su prenotazione entro il 1° agosto 2019, telefono 349.4487275;
Escursione a cavallo: su prenotazione entro il 1° agosto 2019, telefono 349.4487275;
Mostra galline ornamentali, a cura della fattoria didattica “La Fonte”;
Mostra dell’Ente Foreste: “Sardegna foreste, i tesori di un’isola“
Attività e intrattenimento:
Tiro al bersaglio alla sagoma del cinghiale sardo impagliato con l’arco nuragico (dalle ore 16,00 alle ore 19,00 presso la piazza del maneggio al coperto)
Giostra per ragazzi e adulti
Giochi per bambini (gonfiabili, trucca bimbi, baloon art etc.)
Musica e balli tradizionale sardi a cura degli allievi della scuola dell’associazione Su Sonette di Burgos
Altri servizi:
Aree parcheggio per i bus e le auto
Area camper
Supporto per i diversamente abili
Strutture ricettive per il pernottamento
Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazioni: