Notizie

La Pelosa: 20 mila mozziconi raccolti, non sono finiti in spiaggia!

Condividi

20 mila mozziconi raccolti a La Pelosa: sulla spiaggia de La Pelosa fumare è divenuto più difficile, in seguito all’entrata in vigore del regolamento 2018 che regola ciò che si può fare e non fare sull’arenile infatti, i fumatori possono abbandonarsi al vizio solo entro 3 metri dai posacenere posizionati nelle aree proposte. Bene, da quando è entrato in vigore il provvedimento sono state così raccolte ben 20 mila cicche di sigarette, che così non sono finite in spiaggia. Certo, non tutti i fumatori avrebbero nascosto il mozzicone tra la sabbia, bisogna sfatare l’equazione fumatore=cafone, ma allo stesso tempo abbiamo tutti ben presente lo spettacolo nelle spiagge italiane quando i nostri figli giocano con la sabbia.

Non che qualcuno non ci abbia provato, nei giorni scorsi infatti, una turista sorpresa a nascondere la cicca nella sabbia è stata infatti multata di 160 euro. La spiaggia infatti è sottoposta a serrati controlli da parte di barracelli e vigili urbani e, se anche voi notate dei comportamenti scorretti, li potete avvisare ed interverranno. Insomma, è finita l’epoca dei cafoni del mare a La Pelosa.

Il nuovo regolamento è entrato in vigore come parte delle azioni adottate dal Comune di Stintino per la salvaguardia di quella che è una delle spiagge più belle al mondo, tanto che anche la news che vi stiamo dando oggi è stata diffusa dall’ assessora al Turismo, Francesca Demontis, durante una conferenza tenutosi nei giorni scorsi al MUT su “cambiamenti climatici e le azioni della Regione Sardegna“. Al progetto di tutela, protezione e valorizzazione della spiaggia infatti la Regione Sardegna partecipa con 5 milioni di euro. Il progetto completo per la salvaguardia de La Pelosa prevede anche la rimozione della strada che adesso corre dietro la spiaggia in modo tale da ricongiungere la spiaggia al suo sistema dunale.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

Foto di repertorio dal web.

This post was published on 24 Luglio 2018 09:19

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa