Notizie

La Pelosa: 20 mila mozziconi raccolti, non sono finiti in spiaggia!

Condividi

20 mila mozziconi raccolti a La Pelosa: sulla spiaggia de La Pelosa fumare è divenuto più difficile, in seguito all’entrata in vigore del regolamento 2018 che regola ciò che si può fare e non fare sull’arenile infatti, i fumatori possono abbandonarsi al vizio solo entro 3 metri dai posacenere posizionati nelle aree proposte. Bene, da quando è entrato in vigore il provvedimento sono state così raccolte ben 20 mila cicche di sigarette, che così non sono finite in spiaggia. Certo, non tutti i fumatori avrebbero nascosto il mozzicone tra la sabbia, bisogna sfatare l’equazione fumatore=cafone, ma allo stesso tempo abbiamo tutti ben presente lo spettacolo nelle spiagge italiane quando i nostri figli giocano con la sabbia.

Non che qualcuno non ci abbia provato, nei giorni scorsi infatti, una turista sorpresa a nascondere la cicca nella sabbia è stata infatti multata di 160 euro. La spiaggia infatti è sottoposta a serrati controlli da parte di barracelli e vigili urbani e, se anche voi notate dei comportamenti scorretti, li potete avvisare ed interverranno. Insomma, è finita l’epoca dei cafoni del mare a La Pelosa.

Il nuovo regolamento è entrato in vigore come parte delle azioni adottate dal Comune di Stintino per la salvaguardia di quella che è una delle spiagge più belle al mondo, tanto che anche la news che vi stiamo dando oggi è stata diffusa dall’ assessora al Turismo, Francesca Demontis, durante una conferenza tenutosi nei giorni scorsi al MUT su “cambiamenti climatici e le azioni della Regione Sardegna“. Al progetto di tutela, protezione e valorizzazione della spiaggia infatti la Regione Sardegna partecipa con 5 milioni di euro. Il progetto completo per la salvaguardia de La Pelosa prevede anche la rimozione della strada che adesso corre dietro la spiaggia in modo tale da ricongiungere la spiaggia al suo sistema dunale.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

Foto di repertorio dal web.

This post was published on 24 Luglio 2018 09:19

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa