Sagre ed eventi in Sardegna

Eventi Estate 2018 a Capoterra: Ecco il programma completo di luglio, agosto e settembre 2018!

Condividi

Eventi Estate 2018 a Capoterra: mentre a Capoterra sono in corso i festeggiamenti per Santa Barbara, noi ci concentriamo sul calendario di appuntamenti dell’ “Estate Capoterrese 2018” che animerà i mesi di luglio, agosto e settembre 2018 nella cittadina alle porte di Cagliari in direzione Pula. Tra gli eventi principali, che interesseranno anche le frazioni, da citare l’evento inaugurale MusiCalici in piazza Liori con la musica live dei Golaseca (20 luglio 2018), la Festa della birra a Poggio dei Pini (3 agosto 2018), la Sagra del cinghiale in piazza Liori (4 agosto 2018), il Ferragosto in musica (14 agosto 2018), lo show dance The Summer is Magic (31 agosto 2018), la Notte bianca delle tradizioni popolari sarde con i Boes e Merdules di Ottana, su Tenore Orgolesu e Claudia Aru trio live (1° settembre 2018), la Sagra della vitella a su Loi (8 settembre 2018) e la Festa della musica (16 settembre 2018).

E ancora i tanti concerti live e la musica lirica, saggi di ballo, l’animazione, i laboratori e le serate danzanti, i concorsi di bellezza, gli eventi legati alla moda, la notte cubana, il teatro dei burattini e tanto altro ancora. Ma vediamo subito il programma completo:

Programma Eventi Luglio 2018 a Capoterra:

Venerdì, 20 luglio 2018:

  • ore 19,00 – Piazza Liori – MusiCalici: con la degustazione del vino delle cantine della Sardegna a cura della Fondazione Italiana Sommelier, prodotti tipici locali e il live dei Golaseca

Sabato, 21 luglio 2018:

  • ore 20,30 – Anfiteatro Parco Urbano – FitLatin, saggio di ballo

Sabato, 28 luglio 2018:

  • ore 21,00 – Anfiteatro Parco Urbano – Una ragazza per il cinema (semifinale regionale)

Programma Eventi Agosto 2018 a Capoterra:

Giovedì, 2 agosto 2018:

  • ore 21,00 – Piazza Liori – Miss Italia

Venerdì, 3 agosto 2018:

  • ore 21,00 – Impianti sportivi di Poggio dei Pini – Festa della birra con animazione
  • ore 21,30 – Piazza Liori – Marta e il suo gruppo live

Sabato, 4 agosto 2018:

  • ore 20,00 – Piazza Liori – Sagra del cinghiale e musica live con i Mondo Super, tribute band di Ligabue

Venerdì, 10 agosto 2018:

  • ore 21,00 – Anfiteatro Parco Urbano – Stars and fashion, evento di moda

Sabato, 11 agosto 2018:

  • ore 21,30 – Anfiteatro parco Urbano – Noche de Cuba (3^ edizione)

Domenica, 12 agosto 2018:

  • ore 21,30 – Piazza Liori – Shamar live

Martedì, 14 agosto 2018:

  • ore 21,00 – Piazza Liori – Ferragosto in musica con BDA (Vasco Rossi tribute band) + Tieni il Tempo (883 tribute band) + Vitamina Beat DJ Set

Mercoledì, 15 agosto 2018:

  • ore 20,30 – Piazza Verde – Balli e animazione con Bruno music

Venerdì, 17 agosto 2018:

  • ore 21,30 – Piazza Liori – Coast to coast live band

Sabato, 18 agosto 2018:

  • ore 21,30 – Piazza Liori – Teatro dei burattini

Domenica, 19 agosto 2018:

  • ore 20,00 – Casa Melis – Concerto lirico di Paola Spissu – soprano, Gionata Gilio – baritono, Maestro Marco Schirru – pianoforte

Giovedì 23 e venerdì 24 agosto 2018:

  • dalle ore 16,30 alle ore 20,30 – Casa Melis – Laboratorio: “Le magie del cartoncino” presentano: “Lo stagno e i suoi insetti

Venerdì, 24 agosto 2018:

  • ore 20,00 – Anfiteatro Parco Urbano – Moda sotto le stelle. Capoterra 2000. Arcobaleno degli angeli “disegno e pittura per bambini”

Sabato, 25 agosto 2018:

  • ore 21,00 – Piazza Liori – Miss Sirenetta 2018: sfilata di moda a cura di Klodjana Kocaj

Domenica, 26 agosto 2018:

  • ore 20,00 – Anfiteatro Parco Urbano – Telaranà experimental music free from “Music dance & show”

Venerdì, 31 agosto 2018:

  • ore 21,00 – Piazza Liori – The Summer is magic, show dance con le scuole di ballo: Scacco Matto group e Federica Rocca. Centro sportivo Taekwondo Capoterra- Ospiti: Arianna Pinna e l’illusionista My Cras.

Programma Eventi Settembre 2018 a Capoterra:

Sabato, 1 settembre 2018:

  • dalle ore 19,00 – Corso Gramsci (piazza Sardegna, piazza Brigata Sassari e piazza Verde) – Notte bianca delle tradizioni popolari sarde con i Boes e Merdules di Ottana, su Tenore Orgolesu e Claudia Aru trio live

Sabato, 8 settembre 2018:

  • ore 20,00 – Piazza Sant’Efisio a su Loi – Sagra della vitella e Diego music

Domenica, 16 settembre 2018:

  • ore 20,00 – Anfiteatro Parco Urbano – Festa della musica, a cura della scuola civica di musica

Dove dormire a Capoterra:

Sono numerose le strutture ricettive di Capoterra, sia nel centro storico che nelle frazioni a mare, dovete solo scegliere quella che fa per voi. Queste invece sono le offerte last minute per passare la notte di domani a Capoterra:



Booking.com

Dove si trova e come arrivare a Capoterra:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 15 Luglio 2018 03:56

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

22 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

22 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

22 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa