Mare e spiagge della Sardegna

Pioggia di multe in Sardegna contro i cafoni, tra SUV in spiaggia e furti di sabbia!

Condividi

Pioggia di multe in Sardegna contro i cafoni del mare: vi avevamo parlato solo ieri delle prime multe da 100 e 160 euro elevate ai trasgressori del regolamento approvato per l’estate 2018 per cercare di frenare la perdita di sabbia sull’arenile de La Pelosa a Stintino, che subito dobbiamo aggiornarvi con la pioggia di sanzioni che gli uomini del servizio Ispettorato di Cagliari del Corpo Forestale hanno dovuto comminare ai turisti, sia sardi, che italiani, che stranieri sorpresi nell’atto di rubare la sabbia dalle spiagge ovvero di scorrazzarci o parcheggiarci sopra coi SUV.

Eppure voglio proprio vedere chi ha il coraggio di dire di non sapere dei divieti, più probabilmente qualcuno avrà pensato “che senso ha avere il SUV se non posso usarlo?” Magari per non doversi trasportare sdraio, ombrelloni e frigo per chissà quante centinaia di metri sotto il cocente sole della Sardegna. D’altronde “…e mica beccheranno proprio me“. Sbagliato. A scanso di equivoci ecco la lista completa di cosa si può fare e non si può fare nelle spiagge della Sardegna in base all’ Ordinanza Balneare 2018.

11 multe in una settimana nel solo sud Sardegna:

Il bilancio di una sola settimana di controlli e nel solo sud Sardegna parla di ben 11 multe ad altrettanti automobilisti sorpresi a transitare sulle spiagge di Piscina Rey (fa parte di Costa Rei, sul litorale di Muravera) e Pistis (nella costa arburense, costa centro occidentale della Sardegna, a sud di Oristano), a due turisti sorpresi a rubare sabbia dall’area marina protetta di Villasimius (sono stati bloccati e ispezionati) e altri due bloccati all’aeroporto di Cagliari-Elmas con sacchetti di sabbia rubata (dagli scanner di vede se avete sabbia in valigia, ve la sequestrano e vi multano).

Multe fino a oltre 600 euro:

Le multe vanno da 103 a 619 euro. Conviene davvero rischiare di rovinarsi così la vacanza?

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 12 Luglio 2018 18:34

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

9 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

9 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

9 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

9 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

9 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa