Spiaggia La Pelosa, foto nostra
La Pelosa, asciugamani senza stuoie, arrivano le prime multe da 100 euro: a Stintino lo avevano detto, l’ingente sistema di sorveglianza attivato sulla spiaggia de La Pelosa per far rispettare il nuovo regolamento approvato per l’estate 2018 al fine di ridurre al minimo le perdite, anche involontarie, di sabbia, sarebbe stato prima indulgente, puntando a far capire ai bagnanti l’importanza delle nuove regole e solo in un secondo momento più punitivo. Bene il momento di far scattare le multe è arrivato, sono 5 le sanzioni da 100 euro e una quella da 160 euro comminate nella sola giornata di oggi dai barracelli che sorvegliano la spiaggia de La Pelosa dalle ore 8,00 del mattino alle 20,00 di sera.
Attenzione perché i barracelli sorvegliano anche sul corretto conferimento dei rifiuti nell’isola ecologica presente sulla strada della Pelosa, ma precisano da Stintino: “La loro è una azione di sensibilizzazione e soltanto quando non c’è la risposta dell’utente arriva la sanzione“. Insomma, basta essere civili e collaborativi per godersi il mare de La Pelosa senza correre il minimo rischio se non quello di rimanere abbagliati da tanta bellezza.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 10 Luglio 2018 22:24
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…