Mare e spiagge della Sardegna

Goletta Verde 2018: Mare Sardegna, solo 7 i punti inquinati!

Condividi

Goletta Verde 2018 in Sardegna: sono stati presentati nei giorni scorsi a Olbia i risultati dei  campionamenti effettuati dalla Goletta Verde di Legambiente lungo le acque di fronte alle coste e alle spiagge della Sardegna, dai quali emerge un buon stato di salute dei nostri mari con qualche eccezione. In particolare in 7 dei 29 punti monitorati le acque di balneazione sono risultate inquinate (2 più dello scorso anno): 7 con cariche batteriche molto elevate, due con cariche batteriche elevate. Bisogna dire che diversamente ad altre analisi Goletta Verde va ad effettuare i propri prelievi proprio nelle zone più a rischio, di solito alle foci dei fiumi, ovvero laddove i bagnanti stessi abbiano mandato segnalazioni e/o lamentele online (SOS Goletta).

E infatti i 7 punti risultati inquinati sono tutti risultati alla foce di altrettanti corsi d’acqua, nei quali evidentemente si riversano lungo il proprio corso degli scarichi proibiti.  Legambiente lamenta anche una grave carenza nella cartellonistica informativa (obbligatoria per legge da anni e a carico dei Comuni costieri), tanto che anche in Sardegna, in nessuno dei punti monitorati e tanto meno in quelli inquinati è stata individuata la presenza della segnaletica che informi i bagnanti sulle condizioni del mare, i rischi da inquinamento e lo stato di qualità delle acque.

Quali sono le spiagge inquinate della Sardegna?

  • Alghero – San Giovanni (foce corso d’acqua presso via Garibaldi) – Fortemente inquinato
  • Sorso – Discesa a Mare 9 (foce del fiume Silis) – Fortemente inquinato
  • Valledoria – San Pietro a mare ( foce rio Cuggiani)- Fortemente inquinato
  • Pula – Santa Margherita (foce del canale presso la spiaggia) – Fortemente inquinato
  • Quartu Sant’Elena – Foxi (foce del rio Foxi) – Fortemente inquinato
  • Fluminimaggiore – Portixeddu (fore del rio Mannu) – Inquinato
  • Olbia – Pittulongu (Spiaggia presso via Tramontana)  – Inquinato

Da segnalare rispetto allo scorso anno che la Foce Rio Foddeddu a Tortolì e la  Foce ruscello Modolo a Turas (Bosa), che lo scorso anno risultarono fortemente inquinati, quest’anno sono perfettamente entro i limiti. In miglioramento anche la Foce Riu Mannu a Portixeddu (Fluminimaggiore) che lo scorso anno risultò fortemente inquinato. In peggioramento invece il punto di prelievo a Valledoria, che lo scorso anno risultò solamente inquinato.

Mappa delle spiagge inquinate e di quelle pulite:

Clicca sulla cartina per andare alla mappa interattiva sul sito di Legambiente.

Tutti i campionamenti effettuati:

Dossier Mare Nostrum,  la Sardegna è la migliore regione in Italia:

Secondo il dossier Mare Monstrum di Legambiente, che si  sul lavoro delle Forze dell’ordine e delle Capitanerie di Porto, nella classifica delle illegalità compiute nel 2017 la Sardegna è la migliore regione in Italia, con un tasso di 0,6 infrazioni per chilometro, con numeri in media con la classifica generale per quanto riguarda le illegalità nel ciclo dei rifiuti e del cemento, la pesca di frodo e le violazioni al codice della navigazione. In termini assoluti invece la nostra Isola occupa l’ottavo posto (su quindici regioni) con 1070 infrazioni accertate, 1403 persone arrestate e denunciate e 175 sequestri effettuati. In particolare la Sardegna si piazza al quinto posto nella graduatoria dei prodotti ittici sequestrati.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

Foto copertina dalla Pagina Facebook della Goletta verde.

This post was published on 5 Luglio 2018 17:47

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa