Dinamo Sassari nell’ Eurolega 2014-2015: Alla fine è arrivata anche l’ufficialità la Dinamo Banco di Sardegna Sassari – dopo la splendida stagione scorsa culminata con la conquista della Coppa Italia e la splendida semifinale dei playoff scudetto contro Milano – è stata ammessa dall’ “Executive Board of Euroleague Commercial Assets” riunitosi stasera, all’edizione 2014-2015 della Turkish Airlines Euroleague, assieme a Milano. La Dinamo parteciperà con una licenza B, una licenza annuale concessa per i meriti sportivi nella stagione appena trascorsa chiamata anche wildcard, una sorta di invito. Il comunicato ufficiale per la precisione dice: “Italian League finalist Montepaschi Siena was replaced by the next-best team in the competition, Dinamo Banco di Sardegna Sassari“.
Le licenze A, triennali, sono state assegnate a tredici squadre, a fare la parte del leone è la spagna Spagna con 4 (Real Madrid, Barcellona, Malaga, Vitoria), seguita da Grecia con 2 (Panathinaikos, Olympiacos), così come la Turchia (Fenerbahce, Efes), a uno invece ecco Israele (Maccabi), Italia (Milano, ma fino all’anno scorso c’era anche Siena), Lituania (Zalgiris), Russia (Cska), più la vincitrice dell’Eurocup, che quest’anno è stata il Valencia. Proprio il crollo finanziario di Siena lascia spazio alla Dinamo Sassari che quest’anno aveva peraltro ben figurato anche in Eurocup.
Ecco tutte le squadre partecipanti all’Eurolega 2014-2015 (l’ultimo posto disponibile verrà assegnato con le qualificazioni, ma non ci sono italiane):
Il prossimo 10 luglio 2014 a Barcellona, alle ore 12:00, è previsto il sorteggio per decidere la composizione dei quattro gruppi da sei squadre ciascuno che si sfideranno nella prima fase della regular season. Stavolta sarà davvero l’elite del basket europeo a sfilare – e soprattutto giocare – al PalaSerradimigni!
Intanto l’Exective board fa anche sapere che i ricavi netti dell’Eurolega sono cresciuti la passata stagione dell’8.7% permettendo di distribuire ai club di Eurocup un 11,5% in più di risorse, argomento importante anche per Sassari che potrà così riorganizzare al meglio il proprio roster dopo la partenza dei due cugini Diener. Si parte dai nuovi colpi Jeff Brooks e Biao Qiu e se coach Meo Sacchetti non è preoccupato dalla rivoluzione in corso allora non dobbiamo esserlo neanche noi. Forza Dinamo!
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
photo credit: la prima dal sito della Dinamo, la seconda dal sito ufficiale dell’Eurocup.
This post was published on 25 Giugno 2014 23:59
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…