Mare e spiagge della Sardegna

Cala Mariolu a numero chiuso nell’Estate 2018, entrano solo in mille!

Condividi

Cala Mariolu a numero chiuso nell’Estate 2018, entrano solo in mille: se n’era parlato parecchio già dalla scorsa estate quando venne sperimentata con successo la formula degli accessi a numero chiuso per Cala Biriola. Adesso il Comune di Baunei rilancia e, con l’ ordinanza n.9/2018 del 29 giugno 2018 conferma l’annunciata volontà di varare misure di contingentamento delle presenze a Ispuligedenìe, meglio conosciuta come Cala Mariolu (sapevate che a Cala Mariolu c’è una sorgente di acqua dolce che sgorga direttamente in mare?). 

L’ordinanza stabilisce un numero massimo di 1000 presenze consentite contemporaneamente sulla spiaggia, secondo una scansione oraria di approdi condivisa con gli operatori, con lo scopo di salvaguardare il sito e renderlo fruibile in maniera adeguata a locali e turisti. D’altronde Cala Mariolu è davvero un angolo di paradiso, basti pensare che risulta sempre ai vertici delle classifiche delle spiagge più belle, sia sarde che italiane in generale, e in qualche maniera va salvaguardata.

Numero chiuso a Cala Mariolu, cosa dice l’ordinanza:

L’ordinanza infatti considera come la stessa Cala Mariolu sia stata finora vistata, ogni estate, da un numero eccessivo di turisti, in larga parte trasportati dai barconi che partono da Santa Maria Navarrese, Arbatax, Orosei, La Caletta di Siniscola, Cala Conone, Budoni e San Teodoro. Un carico antropico eccessivo per la spiaggia, arrivata ad ospitare anche 2500 persone contemporaneamente sul piccolo arenile, che ne sta compromettendo lo stato di conservazione. Senza considerare che la calca potrebbe provocare problemi di natura igienico-sanitaria, visto che nella famosa caletta non sono presenti bagni. Senza contare io fenomeni erosivi della sovrastante parete, col rischio sempre presente, di possibili frane smottamenti.

Per questi motivi il numero massimo delle presenze contemporaneamente consentite a Cala Mariolu è di mille.

Ordinanza già in vigore, le sanzioni:

A vigilare la Polizia Municipale, il Corpo dei Barracelli e le forze pubbliche in generale. In caso di violazione della norma è prevista una sanzione amministrativa da 100 a 1000 euro, che sale a 200/1800 in caso di violazione avvenuta con finalità turistico ricreative, fatta salva la denuncia all’autorità giudiziaria.

Dove dormire a Baunei:

Se volete visitare anche voi la splendida “Ispuligi de nie“, questo il nome in sardo di Cala Mariolu (Mariolu è il nome che i pescatori ponzesi davano alla foca monaca che una volta abitava la zona, dove ad oggi risulta purtroppo estinta), allora vi consigliamo di pernottare in territorio di Baunei. Eccovi le offerte last minute per il prossimo weekend a Baunei:


Booking.com

Dove si trova Cala Mariolu:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

Cala Mariolu a Baunei – photo credit: asibiri via photopin cc

This post was published on 1 Luglio 2018 13:17

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa