Eventi Estate 2018 a Tempio Pausania: sono cominciati anche quest’anno gli eventi in calendario per l’ Estate Tempiese, a Tempio Pausania, importante località della Gallura dell’interno, famosa per i suoi boschi lussureggianti, parchi e tante fontane. Molto bello anche il centro storico in pietra, dove peraltro si mangia la pizza migliore della Sardegna. Non solo il centro storico però, gli appuntamenti infatti coinvolgono anche le tante frazioni sul territorio come Bassacutena, Nuchis, San Pasquale e Vallicciola. E allora vediamo prima gli appuntamenti principali e dopo il programma completo:
Tra gli eventi più interessanti dell’estate tempiese vi cito per luglio 2018: “Colors: Tempio a Colori” (domenica 1 luglio 2018), “Props: Festival dei gesti, dei sentieri e delle parole” (18, 19 e 22luglio 2018), le iniziative legate a “Faber, omaggio della città di Tempio a Fabrizio De André” (sabato 21 luglio 2018). Sempre luglio da non perdere due festival, l’ “Incontro internazionale del folklore Isa Bionda” (lunedì 23 luglio 2018) e la terza edizione di “Migrazioni Sonore” (martedì 24 luglio 2018), da citare anche la “Commemorazione dei caduti nel terribile incendio di Curragghja” (sabato 28 luglio 2018).
Ad agosto 2018 si incomincia con la “Festa di La Paddha” (venerdì 3 agosto 2018) per proseguire con la “Festa di San Lorenzo“, con “Calici di Stelle” e l’appuntamento con “Time in Jazz” tutto in un’unica serata (10 agosto 2018). Quindi il “Corri Limbara” (domenica 12 agosto 2018), e l’attesissima “Festa della Montagna” per Ferragosto (14 e 15 agosto 2018).
A settembre 2018 spiccano l’ “Osservazione astronomica sul Limbara” (sabato 1 settembre 2018), “Bookolica” (festival dedicato ai lettori creativi (14, 15 e 16 settembre 2018) e la “Vendemmia del moscato” (sabato 15 settembre 2018). Triplice appuntamento a ottobre 2018 con il “Festival musicale Bernardo De Muro” (dedicato al grande tenore nativo di Tempio e vissuto a cavallo tra ‘800 e ‘900, martedì 2 ottobre 2018), il “Festival Migrazioni Sonore” (21 ottobre 2018) e la “Giornata del trekking Urbano” (31 ottobre 2018).
E poi numerosi concerti, esibizioni, gare di karaoke, giornate Disney e tanto altro ancora.
Come in tutte le località di montagna anche a Tempio Pausania il sentire religioso è assai diffuso e articolato, esso si manifesta soprattutto attraverso le tante celebrazioni e feste religiose. Quelle in calendario nell’estate sono: la Festa di San Giovanni Apostolo (28, 29 e 30 giugno 2018 a Bassacutena), la Festa di San Lorenzo (10 agosto 2018), la Festa Patronale S. Paolo Eremita e B.V. del Buoncammino (25, 26 e 27 agosto 2018), la Festa di Sant’Isidoro (31 agosto 2018), la Festa della Natività della Beata Vergine Maria (Maria Bambina, 8 settembre 2018) e la Festa SS. Cosima e Damiano (28, 29 e 30 settembre 2018 a Nuchis). Sulla gran parte di queste feste seguiranno ulteriori aggiornamenti.
Giovedì, 28 giugno 2018:
Venerdì, 29 giugno 2018:
Sabato, 30 giugno 2018:
Abbiamo visto tanti appuntamenti di grande interesse a Tempio Pausania per l’Estate 2018, se però venite da fuori e volete passare il weekend o comunque qualche giorno di vacanza in città, noi vi consigliamo di pernottare in queste strutture, eccovi le offerte last minute:
Booking.com
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 25 Giugno 2018 11:56
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…