Senza categoria

Cagliari, ecco Luna Rossa. Coppa America in Sardegna nell’Aprile 2020!

Condividi

Cagliari, arriva Luna Rossa. Coppa America in Sardegna? Andiamo con ordine, perché il titolo merita una spiegazione, già dalla prima volta che si parlò dell’arrivo di Luna Rossa a Cagliari, mi lanciai in un paragone forze azzardato ma al quale credo ancora molto: Cagliari come Auckland, la capitale neozelandese, ma anche riconsociuta capitale mondiale della vela.

Il perché è nella splendida cornice naturale di cui Cagliari può disporre, nell’essere una confortevole città europea di media grandezza, molto vivibile e attraente, proprio al centro del mite Mediterraneo, ma soprattutto in un’area geografica dove spirano venti costanti ogni giorno, facendone un vero e proprio luna park per chiunque ami la vela. Certo mancano le strutture e da noi la vela non è ancora un fenomeno sociale come dall’altra parte dell’emisfero, ma su ciò si può investire.

Tutto questo per dire che è ufficiale l’arrivo di Luna Rossa al Molo Ichnusa del Porto di Cagliari. Il molo e la ex-stazione croceristica diventeranno il quartier generale del Team Luna Rossa, che ha scelto proprio Cagliari quale luogo nel quale allenarsi in vista della prossima America’s cup che, manco a dirlo, si svolgerà ad Auckland nel 2021.

Cagliari come Auckland. Non solo un sogno:

Gli anni di allenamento che ci separano da quella data saranno quindi vissuti da Luna Rossa in Sardegna, dove troverà l’ambiente e il clima ideale per far crescere il progetto, sia dal punto di vista tecnico che delle risorse umane. Il tutto agli ordini di Max Sirena, che proprio per New Zealand è passato prima di tornare a Cagliari con la sua Luna Rossa. Ed è proprio Max Sirena che nel corso di un seminario organizzato nei giorni scordi dall’ Università ha spiegato come Cagliari sia tra le città in lizza per le tappe di avvicinamento all’America’s Cup. Un test che già si preannuncia fondamentale perché a scendere in acqua saranno barche ormai praticamente pronte per la sfida finale. L’appuntamento è previsto per il 2019, in Italia, la lotta tra le candidate sarà aspra, ma Cagliari può farcela, proprio perché “la casa” di Luna Rossa.

UFFICIALE: America’s Cup World Series a Cagliari nell’Aprile 2020:

Questo paragrafo è un aggiornamento, è stata infatti ufficializzato che Cagliari sarà la sede della prima tappa dell’America’s Cup World Series, la competizione di avvicinamento alla “Prada Cup“, il cui vincitore non solo riceverà la Louis Vuitton Cup, ma parteciperà in qualità di sfidante alla Coppa america di Aukcland nel 2021. Sarà la prima occasione che gli appassionati di vela e Coppa America avranno per osservare le nuove barche regatare e sfidarsi fra loro in acqua.

Cagliari sede della coppa America se Luna rossa dovesse vincere la Coppa America?

Non solo, secondo quanto riportato da notizie di stampa, Luna Rossa stavolta vuole vincere e il sogno di Max Sirena sarebbe, il condizionale è d’obbligo anche per scaramanzia, proprio quello di portare la Coppa America a Cagliari in qualità di defender. Insomma, se Luna Rossa vince la prossima Coppa America, l’edizione successiva verrà con tutta probabilità organizzata a Cagliari. Ecco che il paragone di Cagliari come Auckland smette di essere così peregrino, sempre che lo sia mai stato.

Luna Rossa a Cagliari, tutti i vantaggi:

L’importanza di avere Luna Rossa a Cagliari anche solo per i 2 anni di allenamento necessari per prepararsi è di grande importanza, anche economica, prima di tutto la squadra è composta da un centinaio di componenti e rimarrà in città sino al 2020, in secondo luogo il brand “Luna Rossa” è molto forte nel mondo, perciò in tutto il globo si parlerà di Cagliari capitale mediterranea della vela e in tanti verranno appositamente in città anche spinti dalla possibilità di poter assistere agli allenamenti delle barche nel golfo degli Angeli o di partecipare agli “Open Day” (giorni nei quali la base di Luna Rossa viene aperta al pubblico). Ma il segreto sarà anche quello, lo dice lo stesso Max Sirena, di creare i servizi per i maxi yacht che già all’ottanta per cento vanno tutti in Sardegna. Insomma, anche la città deve sfruttare l’occasione per crescere assieme a Luna Rossa.

La base di Luna Rossa sul molo Garau:

Container di Luna Rossa in arrivo ieri, al molo Ichnusa del porto di Cagliari (foto nostre)

Luna Rossa potrà utilizzare fino al 2021 la zona esterna e interna al Terminal crociere, sul molo Garau, dove saranno installate due tensostrutture, una delle dimensioni di metri 30×21,80 e l’altra di 45×21,80 costituite da struttura in acciaio zincato e rivestimento con telo impermeabile. All’interno del Terminal crociere invece, si prevede l’utilizzo di una parte del piano terra per la realizzazione di un ambiente destinato ai servizi comuni come mensa con cucina, palestra e dryer, zona relax e hospitality, mentre al piano superiore verranno allestiti gli uffici per i designer, la segreteria e l’amministrazione. Verrà anche realizzato un pontile in legno per l’ormeggio e il varo delle barche.

Molo Garau o molo Ichnusa?

La banchina Garau è quella sulla sinistra dell’ex stazione marittima (dando le spalle alla città), mentre il molo Ichnusa propriamente detto e quello che sui trova alla sua destra.

Le novità della Coppa America 2021:

Tra le novità nel mondo dell’America’s Cup spicca il ritorno ai match race con i monoscafi, addio quindi agli spettacolari ma pericolosi catamarani delle ultime edizioni. E allora ecco monoscafi di oltre 22 metri, con 10-12 velisti a bordo (il 20% dei quali con passaporto della nazione che lancia la sfida, di qui la necessità di creare un’accademy” di giovani velisti con il progetto “Luna Rossa New generation“). E poi. last but not least, lo sponsor della selezione degli sfidanti non sarà più Louis Vuitton, ma Prada.

La prima barca, la TP52 Luna Rossa, è stata varata lo scorso 13 maggio a Trieste in occasione della “Barcolana“, per poi partecipare, tra luci e ombre, alla prima tappa delle “Super Series” a Sebenico in Croazia.

Per maggiori info e aggiornamenti:

Seguite Luna Rossa Challenge, questo è il suo sito ufficiale, ma non solo:

Foto copertina dall’Instagram ufficiale di Luna Rossa Challenge.

This post was published on 31 Maggio 2018 19:26

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa