Sagre ed eventi in Sardegna

Voci di Maggio 2018 a La Maddalena: Ecco il programma completo dell’ 1, 2 e 3 giugno 2018!

Condividi

Voci di Maggio 2018 a La Maddalena: si svolgerà a La Maddalena l’ 1, 2 e 3 giugno 2018 la 18ma edizione di “Voci di Maggio“, il grande evento musicale organizzato dagli Istentales che è a suo modo anche una festa della cultura agropastorale, con tanta musica live, la sagra del maialetto e della vitella, il mercato di Coldiretti a km 0, lo show cooking e la gara di tosatura. Grandi star nazionali dell’edizione 2018 di voci di Maggio saranno Roberto Vecchioni e i Nomadi. La grande differenza con le ultime edizioni è che vengono meno le grandi rievocazioni storiche, per lasciare spazio a un grande momento di solidarietà e fratellanza tra il popolo sardo e quello umbro. 

Il Rettore della Basilica Agostiniana Santa Rita di Cascia e il Comune di Cascia infatti, in segno di riconoscimento al sostegno e aiuto ai terremotati da parte dei pastori Sardi con sa “Sa paradura”, porterà a La Maddalena le reliquie e una statua di Santa Rita da Cascia, che rimarranno esposte al pubblico durante le tre giornate di Voci di Maggio. Della delegazione umbra fanno parte anche il Gruppo Tamburini Medievali di Cascia, il Gruppo Folkloristico Spoletino e il Corteo Storico di S. Rita da Cascia. Arriveranno inoltre, sempre da Cascia, ben 50 agnellini, nati dalle pecore donate per “Sa paradura”. La CNA Gallura consegnerà una statua ai pastori Casciani, realizzata dall’artista Tonino Loi di Belvì, dal titolo “il pastore donante”.

Programma Voci di Maggio 2018:

Venerdì, 1° giugno 2018:

  • ore 6,00 – Porto di Olbia – Arrivo fedeli di Cascia con reliquie di Santa Rita
  • ore 7,00 – Cattedrale di San Simplicio (Olbia) –  Momento di preghiera con la Reliquia di Santa Rita
  • ore 7,30 – Colazione, offerta dal Rotary Club Olbia
  • ore 8,30 – Tappa ad Arzachena dei fedeli umbri e delle reliquie
  • dalle ore 9,00 alle 13,00 – Prove pratiche di protezione civile per i bambini.
  • ore 11,00 – Corteo con la Reliquia di Santa Rita verso la Chiesa di Santa Maria Maddalena, dove la Reliquia resterà fino a domenica 3 giugno
  • ore 17,00 – Chiesa di Santa Maria Maddalena – Santa messa presieduta da S.E. Monsignor Sebastiano Sanguinetti Vescovo di Tempio – Ampurias.
  • al termine – Saluto del Gruppo Tamburini Medievali di Cascia e del Gruppo Folkloristico Spoletino.
  • ore 18,00 – Ironik Electronik Sardinia: Festival di musica elettronica, presenta Giuliano Marongiu (diretta streaming su Sardegna Live), partecipano:
    • Lollino,
    • Street Preacher,
    • SaffronKeira,
    • Enzo Favata
    • Musician,
    • Kabaret Maker,
    • Max Scanu,
    • Giangi Cappai.

Sabato, 2 giugno 2018:

Per tutto il giorno: Sagra del maialetto 

  • ore 15,00 – Piazza Comando – Show Cooking a cura degli Agrichef Coldiretti
  • ore 15,00 – Gara di tosatura
  • ore 16,00 – Chiesa di Santa Maria Maddalena – Santa messa, concelebrata da Padre Bernardino Pinciaroli Rettore della Basilica di Santa Rita di Cascia e dai sacerdoti della comunità Maddalenina, accompagnata dai canti di Maria Luisa Congiu e dal Coro gli Amici del Folclore
  • al termine – Sfilata della Banda cittadina, del Gruppo Tamburini Medievali di Cascia, del Gruppo Folkloristico Spoletino e del Corteo Storico di S. Rita da Cascia, che sarà presentato in piazza Umberto I.
  • ore 17,00 – Torneo regionale di calcio a 5Football Integrato“.
  • ore 20,30 – Concerto, presenta Giuliano Marongiu (diretta streaming su Sardegna Live), partecipano:
    • Roberto Vecchioni,
    • Istentales,
    • Maria Luisa Congiu,
    • Giulio Golia,
    • Sòleandro,
    • Giuseppe Masia,
    • Francesca Lai & Davide Guiso (Karma),
    • Varco Zero,
    • Coro Gli Amici del Folklore – Nuoro,
    • Boes e Merdules di Ottana,
    • Funky Jazz Orkestra “Orchestra stabile e itinerante”
    • Tenore Santu Caralu,
    • Gruppo Folk di Cascia,
    • Tenore Untana Vona
    • e tanti altri.
  • ore 23,00 – Concerto di Roberto Vecchioni (presenta Giuliano Marongiu, diretta streaming su Sardegna Live)

Domenica, 3 giugno 2018:

Per tutto il giorno: Sagra del vitello 

  • ore 8,30 – Gara Caprera Trail Running
  • ore 9,30 – Gara Short Trail Running e Trekking
  • ore 14,30 – Degustazione narrataZiminu Isulanu
  • ore 15,00 – Caprera: Battesimo della sella (Equiturimo “Cavalla Marsala”, loc. Stagnali-La Maddalena)
  • ore 17,30 – Chiesa di Santa Maria Maddalena – b, concelebrata da Don Domenico Degortes, parroco de La Maddalena e Padre Bernardino Pinciaroli Rettore della Basilica di Santa Rita di Cascia.
  • al termine – Processione del Corpus Domini e sfilata del Gruppo Tamburini Medievali di Cascia, del Gruppo Folkloristico Spoletino e del Corteo Storico di S. Rita da Cascia.
    ore 18,00 – Processione Corpus Domini.
  • ore 18.00 – Concerto: serata con Gruppi musicali regionali:
    • Norax,
    • Goose,
    • Haera,
    • S’Urtzu e Su Pimpirimponi,
    • Elsa Cherchi.
  • ore 21,00 – Concerto Istentales
  • ore 22,30 – Concerto Nomadi (presenta Giuliano Marongiu, diretta streaming su Sardegna Live)

Cosa si potrà fare a La Maddalena durante Voci di Maggio:

  • Il Rettore della Basilica Agostiniana Santa Rita di Cascia e il Comune di Cascia, in segno di riconoscimento al sostegno e aiuto ai terremotati da parte dei pastori Sardi per “Sa paradura”, porterà le reliquie e una statua di Santa Rita da Cascia a La Maddalena, che rimarranno esposte durante le tre giornate di Voci di Maggio.
  • SLA Drealm Team – #iostoconpaolo Giornate di raccolta fondi per la ricerca
  • Con il contributo della Coldiretti Sardegna e produttori Umbri si terrà il gemellaggio dei prodotti di Campagna Amica, per conoscere la qualità dei prodotti a filiera corta dell’agroalimentare.
  • Per le vie del centro storico stand e sagre con rievocazione di antichi mestieri.
  • Info point a disposizione dei visitatori.
  • Visite guidate nelle aree museali con bus navetta durante tutta la giornata.
  • Convenzione con Maddalena Lines sulla tratta Palau – La Maddalena

Dove dormire a La Maddalena:

Ecco dove passare uno splendido fine settimana a La Maddalena, sono oltre 100 le strutture ricettive pronte ad ospitarci. Queste sono le offerte last minute dalla notte di sabato prossimo:


Booking.com

Per maggiori info e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare la pagina Facebook ufficiale della manifestazione e quella degli organizzatori, gli Istentales.

Dove si trova e come arrivare a La Maddalena:

Quello di La Maddalena è un arcipelago e come tale è raggiungibile solo in barca, è facilissimo affittare un gommone o salire a bordo di uno dei tanto barconi che ogni giorno fanno un tour nel parco nazionale, mentre l’isola maggiore, La Maddalena appunto, è raggiungibile anche con comodo un traghetto di linea da Palau, ecco orari e prezzi.

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

This post was published on 29 Maggio 2018 09:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Clamoroso Sanremo, Amadeus è pronto a tornare | L’annuncio ha spiazzato tutti: 5 anni consecutivi non sono bastati

Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…

6 ore fa

Nord Sardegna, controlli nei distributori | Frode e sequestri tra Sassari e Olbia: una denuncia

Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…

3 giorni fa

Il Governo non ci ha pensato due volte: questi cittadini preparino lo champagne | 500 euro direttamente sul conto

Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…

3 giorni fa

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera tra i Comitati

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…

3 giorni fa

Università, ecco la facoltà migliore in Italia | Con questa laurea la vita è in discesa: trovi lavoro in 15 minuti

Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…

3 giorni fa

29 settembre 2025: allarme IMU, metti una X sul calendario | Manda questo documento o paghi 10 volte di più

Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…

3 giorni fa