Cartina Necropoli Tuvixeddu: E’ senz’altro il momento di Tuvixeddu a Cagliari, la necropoli punica più grande al mondo, divenuta parco, è stata infatti finalmente aperta al pubblico, vi si può entrare gratuitamente tutti i giorni dalle ore 6,00 alle ore 23,00 (mezzanotte a Luglio, Agosto e Settembre), ma si può anche richiedere una visita guidata a pagamento con una guida abilitata dal venerdì alla domenica, dalle ore 9,00 alle ore 18,00 (ecco tutti i costi e gli orari delle visite guidate a Tuvixeddu). Adesso per carpire quanti più segreti possibile di questo antico sito, in aiuto di sardi e turisti, arriva anche la cartina di Tuvixeddu. Una mappa che spiega facilmente dove si trova l’ingresso al parco e dove sono dislocate ad esempio le tombe di maggior pregio (tomba del sid, dell’ureo, della vipera e via dicendo), sia puniche che romane, e tutti i punti di interesse dell’area archeologica.
Insomma, la mappa è stata realizzata allo scopo di offrire un minimo di indicazioni e per facilitare un afflusso ancora maggiore di visitatori a Tuvixeddu, la cartina viene inoltre data in omaggio anche se è gradito un contributo, è stata infatti realizzata dall’ associazione Amici di Sardegna ONLUS, senza alcun contributo pubblico per la sua stampa e realizzazione, anche se col patrocinio del Comune di Cagliari. I testi sono stati curati da Roberto Copparoni con traduzioni e adattamenti di Annalisa Pirastu. Inoltre il sito di Tuvixeddu è visitabile anche con le guide del Tourism on demand di Cagliari, servizio lanciato proprio dagli Amici di Sardegna ONLUS assieme alla Pro loco di Cagliari.
Se siete interessati la presentazione della cartina avverrà stasera – 21 giugno 2014, alle ore 21,00 – direttamente presso i cancelli del parco in via Falzarego, occasione anche per un proficuo confronto sul tema dell’accessibilità a Tuvixeddu.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
ALTRE NOTIZIE SU CAGLIARI:
Estate 2014: Ecco tutti i voli da e per l’Aeroporto di Cagliari-Elmas
Cagliari Capitale Europea della Cultura 2019: Online il Sito ufficiale!
Luna Rossa a Cagliari: partiti gli allenamenti!
This post was published on 21 Giugno 2014 09:44
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
Guarda i commenti
Errata Corrige: c'era un refuso nel testo, la presentazione avverrà alle ore 21,00 e non alle ore 19,00 come precedentemente comunicato.