Condividi

La meta più ambita dell’estate 2018 è la Sardegna, ma spesso non semplice raggiungerla, proprio per questo vi diamo alcune importanti indicazioni utili per la pianificazione del vostro viaggio dell’estate 2018.  Sono tante le rotte che ogni anno collegano la Sardegna alla terraferma o, come lo chiamiamo qui, al “Continente“. Continente che significa non solo Italia, ma anche Francia e Spagna. E allora ecco con questo articolo vogliamo offrirvi una panoramica completa delle tante rotte disponibili per l’estate 2018 da e per la Sardegna (molte stagionali). Abbiamo deciso di organizzare le rotte per aree geografiche e porti, in maniera da rendervi più semplice e immediata la consultazione. Questi sono i porti sardi di Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Arbatax e Cagliari. Ad operare tali collegamenti sono le compagnie Tirrenia, Moby, Sardinia Ferries, Grimaldi Lines, SNCM, La Meridionale, GNV e Blu Navy. Online vi sono diversi portali che offrono il servizio di comparazione traghetti per la Sardegna, dove sarà possibile confrontare costi, orari e compagnie di navigazione, non solo, potrete anche usufruire di convenienti costi o promozioni.

E allora non ci resta che augurarvi un buon viaggio in Sardegna:

Spiaggia di is Arutas a Cabras (foto nostra)

Porti Nord Est Sardegna:

Olbia:

  • Civitavecchia – Olbia: Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 5 ore e mezza / 7 ore (diurna); 8 ore (notturna) – Effettuata da Tirrenia
  • Civitavecchia – Olbia: Attività dal 2 giugno al 30 settembre 2018 – Durata della traversata: 6 ore e mezza / 8 ore e un quarto – Effettuata da Grimaldi Lines
  • Genova – Olbia: Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 10 ore / 11 ore (diurna); 10 ore / 12 ore e un quarto (notturna) – Effettuata da Moby e Tirrenia
  • Livorno – Olbia: Attività tutto l’anno Durata della traversata: 6 ore e mezza / 8 ore (diurna),  7 ore / 9 ore (notturna)Effettuata da Moby
  • Livorno – Olbia: Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 8 ore e 45 minuti – Effettuata da Grimaldi Lines
  • Piombino – Olbia: Attività dal 31 maggio al 16 settembre 2018 (servizio “Camping on board” attivo da aprile a settembre 2018) – Durata della traversata: 5 ore / 5 ore e un quarto (diurna) – Effettuata da Moby

Golfo Aranci:

  • Livorno – Golfo Aranci: Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 6 ore e 30 minuti con i Mega Express / 10 ore, con i Cruise Ferries, traversate notturne durano  8 / 10 ore circa Effettuata da Sardinia ferries
  • Piombino – Golfo Aranci: Attività dal 29 giugno al 6 settembre 2018 – Durata della traversata: 7 ore e mezza – Effettuata da Sardinia Ferries
  • Porto Vecchio (Corsica, Francia)- Golfo Aranci (scalo della linea Golfo Aranci-Nizza): Attività da maggio a settembre 2018 – Durata della traversata: 3 ore e 25 minuti circa Effettuata da Sardinia Ferries
  • Nizza (Francia) – Golfo Aranci: Attività da maggio a settembre 2018 – Durata della traversata: 11 ore e mezzo circa Effettuata da Sardinia Ferries

Santa Teresa Gallura:

  • Bonifacio (Corsica, Francia) – Santa Teresa Gallura: Attività tutto l’anno –  Durata della traversata: 50 minuti – Effettuata da Moby e Blu Navy

Porti Nord Ovest Sardegna:

Porto Torres:

  • Ajaccio (Corsica, Francia) – Porto Torres: Attività dal 3 settembre 2018 – Durata della traversata: 3 ore – Effettuata da Sardinia Ferries
  • Barcellona (Spagna)- Porto Torres: Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 12 ore e 30 circa – Effettuata da Grimaldi Lines
  • Civitavecchia – Porto Torres: Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 7 ore / 7 ore e un quarto circa – Effettuata da Grimaldi Lines
  • Genova – Porto Torres: Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 10 ore (diurna); 10 ore / 12 ore (notturna) – Effettuata da Tirrenia
  • Genova – Porto Torres: Attività dal 18 maggio al 30 settembre 2018 Durata della traversata: 11 ore e mezza circa – Effettuata da GNV
  • Marsiglia (Francia) –  Attività dal 25 luglio al 2 settembre 2018 – Durata della traversata: 17 / 17 ore e mezzo – Effettuata da  SNCM
  • Marsiglia (Francia) – Porto Torres: Attività da maggio 2018- Durata della traversata: 17 ore / 17 ore e mezza – La Meridionale
  • Propriano (Corsica, Francia) – Porto Torres: Durata della traversata: 3 ore  e mezza / 4 ore – La Meridionale
  • Tolone – Porto Torres – Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 7 / 8 ore e mezzo circa – Effettuata da Sardinia Ferries

Ogliastra (Sardegna centro orientale):

Arbatax:

  • Civitavecchia – Arbatax: Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 9 ore / 10 ore e mezza (notturna) – Effettuata da Tirrenia
  • Genova – Arbatax: Durata della traversata: 17 ore e mezza (diurna) – 15 ore e mezza  (notturna): Attività dal 16 luglio all’ settembre 2018 – Effettuata da Tirrenia

Sud Sardegna:

Cagliari:

  • Civitavecchia – Cagliari: Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 10 ore e mezza / 15 ore e mezza (notturna) – Effettuata da Tirrenia
  • Napoli – Cagliari: Attività tutto l’anno – Durata della traversata: 13 ore e mezza  (notturna) – Effettuata da Tirrenia
  • Palermo – Cagliari: Attività tutto l’anno – Durata viaggio: 13 ore – Effettuata da Tirrenia

Navi sempre più confortevoli:

Negli ultimi anni la concorrenza nel settore dei viaggi navali da e per la Sardegna si è fatta più marcata anche se, più che incidere sul prezzo, essa si è manifestata con un miglioramento più generale dei servizi a bordo, con una sempre maggior cura dedicata al food e alla ristorazione, ai bambini e alle famiglie, ma anche a chi voglia viaggiare col proprio cane (anche con cabine dedicate), o  chi voglia utilizzare servizi particolari e innovativi come il camper on board, il  late check out e lo sbarco prioritario, o ancora i pagamenti rateizzati.

Sono numerose anche le offerte e le tariffe promozionali operate dalle diverse compagnie, per i residenti, per chi prenota con largo anticipo o ancora per chi prenota all’ultimo minuto. Senza contare le tariffe promozionali con sconti anche importanti che nascono in occasione di eventi particolari, ricordo ad esempio le tante offerte per la Festa della Mamma, con donne e bambini che possono viaggiare gratis, rispettivamente con Moby / Tirrenia e Sardinia Ferries.

This post was published on 17 Maggio 2018 09:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa