Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra dei Legumi 2025 ad Albagiara: Ecco il programma completo del 31 maggio e 1 giugno 2025!

Condividi

Sagra dei Legumi 2025 ad Albagiara: torna anche quest’anno la “Sagra dei legumi” di Albagiara, piccolissimo Comune di poco più di 250 abitanti alle pendici orientali del Monte Arci (lo troviamo subito dopo Ales), nella regione storica dell’alta “Marmilla”, in provincia di Oristano. La manifestazione si svolgerà il 31 maggio e 1 giugno 2025.

I legumi per millenni sono stati una delle principali fonti di proteine della dieta dei nostri avi, che mangiavano la carne solo nei giorni di festa.

Il programma sella 23ma edizione di questo apprezzato evento spazia dalle degustazioni di piatti a base di legumi locali alle maschere tradizionali, dalla musica e balli tradizionali alle mostre alle case museo, dagli espositori alle visite guidate e alle escursioni!

Programma Sagra dei Legumi, Albagiara:

Sabato, 31 maggio 2025:

  • ore 16:00 – Casa Murru – Iscrizioni e partenza gara di Orienteering, a cura di Giusto DeColle
  • ore 18:00 :
    • Casa Museo, Casa Murru e Casa Serra – Apertura Mostre
    • Casa Museo – Pre Sagra Fest: aperitivo, degustazione vini con Demo Liquid e DJ set con Merki & Simon
    • Piazza Mercato – Concorso: “I vini del Contadino”, a cura dell’ONAV
  • ore 20:00 – Premiazione partecipanti gara di Orienteering
  • a seguire – Musica e balli della tradizione con i Dilliriana

Domenica, 1 giugno 2025:

Mattina:

  • ore 08:30 – Ritrovo per escursione guidata a “Su Padenti e Altopiano della Giara
  • dalle ore 10:00 :
    • Centro storico:
      • Apertura mostra mercato di arti, mestieri e prodotti tipici
      • Realizzazione tappeti artistici con legumi, a cura degli “Infioratori S. Maria” di Guspini
      • Visita guidata ai siti di interesse storico di Albagiara, a cura di Luciano Montanari
      • Dimostrazione e realizzazione di prodotti tipici, a cura delle Pro Loco del territorio
      • Animazione per le vie del centro storico con “Marco, Tea e Bianchina” Feat Walter
      • Proiezione video e schede didattiche: “Flora e Fauna del Territorio“, a cura di Eligio Testa
    • Casa Sanna – Dimostrazione panificazione
  • ore 12:30 :
    • Piazza Mercato – Degustazione piatti tipici a base di Legumi
    • Via Cavour – Degustazione di piatti vegetariani e vegani a base di legumi
    • Area degustazioni/ONAV – Introduzione all’assaggio dei vini, a cura dell’ONAV

Pomeriggio e sera:

  • dalle ore 16:00 – Vie del paese – Sfilata per le vie del paese e intrattenimento con i gruppi di maschere tradizionali Sarde:
    • “Is Corriolos” di Neoneli
    • “Is Mustayonis e S’Orku Foresu” di Sestu
  • a seguire – Musica e balli della Tradizione Sarda con il fisarmonicista e organettista Pietro Tanda e Luigi Ladu alla chitarra e voce
  • a seguire – Degustazione di piatti tipici locali a base di Legumi
  • a seguire – Degustazione di piatti vegetariani e vegani a base di legumi
  • Pizzi merletti e ricami – Tradizione e creatività, a cura della Pro Loco di Albagiara
  • Ollasta-Albagiara volti, memoria e vita in fotografia 1895-1945, a cura di Cristiana Garau e Licia Pilloni
  • L’arte morbida, a cura di Jenny Serra
  • Sensibilità PlasticFree nei disegni dei ragazzi dell’I.C. di Ales
  • Alta Marmilla: un giorno tra terra e cielo, mostra fotografica di Federico Serra
  • Ri-Tratti Mostra d’Arte di Giorgio Concu
  • La vita in miniatura di Rinaldo Ruggeri
  • Ferro e anima di Gianfranco Serra
  • Esposizioni a cura di P. Paolo Casula

Cosa vedere ad Albagiara:

  • Casa Museo e Casa Murru: mostre e proiezioni
  • Chiesa parrocchiale di San Sebastiano
  • Chiesa campestre di San Pietro
  • Funtana Giossu

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info vi consiglio di consultare la pagina Facebook della Pro loco di Albagiara che organizza l’evento. Potete anche telefonare ai numeri (anche Whatsapp): 

  • 348 855 88 41

Dove si trova e come arrivare ad Albagiara:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 8 Maggio 2018 09:44

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa