Primavera nel Cuore della Sardegna 2018 a Birori: doppio appuntamento questo weekend – il 12 e 13 maggio 2018 – con la la manifestazione “Primavera cuore della Sardegna” che fa tappa sia a Loculi che a Birori. Birori è un piccolo paese di poco più di 500 abitanti nel Marghine, a poca distanza da Macomer, che si caratterizza per avere ben 52 monumenti archeologici sul proprio territorio tra nuraghi, tombe dei giganti, domus de janas, dolmen, fonti e capanne nuragiche, tanto da essere il primo comune sardo ad essersi dotato di un piano particolareggiato dei monumenti archeologici. Interessante anche notare come, in una terra dove l’allevamento è ancora tanto importante, in agro di Birori siano censite ben 14 sorgenti naturali. Ma vediamo subito il programma completo della Primavera nel Marghine 2018 a Birori, da non perdere le rappresentazioni degli antichi mestieri, il trenino turistico verso i siti archeologici e la sfilata del gruppo Mamutzones Antigos di Samugheo nel pomeriggio di domenica:
Se venite da lontano e volete dormire in zona per godervi l’intero weekend, non sono riuscito a trovare strutture ricettive in paese, in compenso Macomer è davvero vicinissimo, meno di 5 chilometri!
Più che il sito ufficiale della manifestazione, vi consiglio di consultare la pagina Facebook della Primavera nel cuore della Sardegna, continuamente aggiornata con consigli utili, foto ed eventuali comunicazioni in tempo reale di ogni tipo. Altrimenti, questa è la brochure con il programma di Birori in formato PDF.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+ .
This post was published on 7 Maggio 2018 09:22
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…