Sagre ed eventi in Sardegna

Primavera nel Cuore della Sardegna 2018 a Birori: Ecco il programma completo del 12 e 13 maggio 2018!

Condividi

Primavera nel Cuore della Sardegna 2018 a Birori: doppio appuntamento questo weekend – il 12 e 13 maggio 2018 – con la la manifestazione “Primavera cuore della Sardegna” che fa tappa sia a Loculi che a Birori. Birori è un piccolo paese di poco più di 500 abitanti nel Marghine, a poca distanza da Macomer, che si caratterizza per avere  ben 52 monumenti archeologici sul proprio territorio tra nuraghi, tombe dei giganti, domus de janas, dolmen, fonti e capanne nuragiche, tanto da essere il primo comune sardo ad  essersi dotato di un piano particolareggiato dei monumenti archeologici. Interessante anche notare come, in una terra dove l’allevamento è ancora tanto importante, in agro di Birori siano censite ben 14 sorgenti naturali. Ma vediamo subito il programma completo della Primavera nel Marghine 2018 a Birori, da non perdere le rappresentazioni degli antichi mestieri, il trenino turistico verso i siti archeologici e la sfilata del gruppo Mamutzones Antigos di Samugheo nel pomeriggio di domenica:

Programma Primavera nel Marghine 2018 a Birori:

Sabato 12 maggio 2018:

  • ore 9,00 – Vie del centro – Inaugurazione della manifestazione e apertura delle corti
  • ore 10,00 – Vie del centro – Inaugurazione dei murales realizzati in occasione dell’evento con tema “Le stagioni e gli antichi mestieri” e illustrazione delle opere da parte degli artisti
  • ore 11,00 – Funtana Idda – Antichi mestieri:
    • Angolo del pastore;
    • Tosatura delle pecore.
  • ore 11,30 – Piazzale antistante chiesa Sant’Andrea Apostolo – Antichi mestieri: Lavorazione del formaggio vaccino
  • ore 15,30 – Impianti sportivi in località Sa Tanchitta – Dimostrazione Agility Dog, a cura dell’Associazione Antonio Manca di Ghilarza
  • ore 18,30 – Vie delle corti – Esibizione itinerante del coro Melchiorre Murenu di Macomer
  • ore 20,00 – Vie delle corti – Esibizione itinerante del gruppo folk Santa Barbara di Macomer
  • ore 22,00 – Chiusura delle corti.

Domenica, 13 maggio 2018:

  • ore 9,00 – Apertura delle corti
  • ore 10,00 -Partenza da piazza IV Novembre – Tour del trenino turistico verso i siti archeologici e paesaggistici del territorio di Birori
  • ore 11,30 – Piazzale antistante chiesa Sant’Andrea Apostolo – Antichi mestieri: Dimostrazione della ferratura del cavallo
  • ore 15,30 – Sala consiliare del Comune, via IV Novembre – Presentazione del libro: “La mano destra della Storia” di Fiorenzo Caterini, editore Carlo Delfino
  • ore 17,30 – Vie delle corti – Sfilata itinerante del gruppo Mamutzones Antigos di Samugheo
  • ore 19,45 – Piazzale antistante chiesa Sant’Andrea Apostolo – Esibizione dei giovani talenti 1ª Rassegna di organetti
  • ore 22,00 – Chiusura delle corti
Tombe dei giganti sia in paese che in agro di Birori. Cliccaci sopra per ingrandirla (fonte archivio comunale, dalla brochure dell’evento).

Dove dormire a Birori:

Se venite da lontano e volete dormire in zona per godervi l’intero weekend, non sono riuscito a trovare strutture ricettive in paese, in compenso Macomer è davvero vicinissimo, meno di 5 chilometri!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Più che il sito ufficiale della manifestazione, vi consiglio di consultare la pagina Facebook della Primavera nel cuore della Sardegna, continuamente aggiornata con consigli utili, foto ed eventuali comunicazioni in tempo reale di ogni tipo. Altrimenti, questa è la brochure con il programma di Birori in formato PDF.

Dove si trova e come arrivare a Birori:

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+ .

This post was published on 7 Maggio 2018 09:22

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

19 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

19 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

19 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa