Spiaggia Poetto a Cagliari: Detto fatto, il giorno dopo l’annuncio del Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, che avantieri dalle sue pagine social avvertiva “Partono domani i controlli degli agenti in borghese della Polizia Municipale contro chi abbandona rifiuti in spiaggia. Avvisiamo oggi perché l’obiettivo non è fare cassa ma avere il Poetto pulito: la spiaggia è di tutti e va rispettata da tutti“, malgrado la giornata un pò fresca e ventosa, sono arrivate le prime multe. al grido de “La prima multa non si scorda mai“. La prima in assoluto, da 50 euro, è stata effettivamente comminata ad un bagnante che aveva spento la propria cicca sulla sabbia, ma si può arrivare fino 250 euro!
L’espediente dei vigili in borghese, verrebbe da dire in costume, non è nuovo, già l’anno scorso il Comune di Cagliari mandò la polizia municipale sulla spiaggia del Poetto per cercare di frenare il malcostume dell’abbandono dei rifiuti sull’arenile, che non solo inquina – il mozzicone di sigaretta ad esempio porta con se centinaia di sostanze chimiche, si pensi che rappresenta il 40% dei rifiuti che galleggia in mare, mentre la plastica uccide ogni anno migliaia di pesci e uccelli – ma costringe il Comune a costose operazioni di pulizia.
Il Sindaco fa inoltre sapere che “i controlli continueranno nei prossimi giorni e saranno potenziati nei fine settimana“, insomma incivile avvisato mezzo salvato.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
ALTRE NOTIZIE SU CAGLIARI:
Estate 2014: Ecco tutti i voli da e per l’Aeroporto di Cagliari-Elmas
Turismo a Cagliari: Boom di arrivi nel 2013, +21%
Bandiere Blu 2014 Sardegna: Sei spiagge premiate, c’è anche il Poetto di Quartu!
photo credit: lostajy via photopin cc
This post was published on 19 Giugno 2014 17:04
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
Guarda i commenti
Non esistono solo cafoni e maleducati, sabato 21 giugno, a partire dalle 18:30 si terrà l’iniziativa ecologica “Ripuli-amo il Poetto”, una raccolta rifiuti della spiaggia, per maggiori info --> https://www.facebook.com/events/1484991898405044/?fref=ts