Trenino Verde della Sardegna riparte il 1° maggio 2018: ce n’eravamo già accorto durante la Pasquetta, quando nel nostro articolo sugli eventi da non perdere mancava un grande classico come la Pasquetta in Trenino Verde, le corse del trenino più famoso della Sardegna sono infatti ferme dallo scorso 9 agosto 2017 a causa, come spiegato dall’amministratore unico dell’Arst Chicco Porcu , dell’ approvazione da parte del Parlamento della legge sul trasporto pubblico che impone standard di sicurezza molto elevati, anche per le reti a scartamento ridotto, come il Trenino Verde.
L’Arst ha chiesto che il Trenino Verde non venga paragonato a un treno della rete nazionale per caratteristiche intrinseche del servizio, come la velocità, le locomotive del Trenino Verde viaggiano infatti a 10/30 chilometri all’ora (guarda il video del Trenino Verde a vapore). Per questo si è chiesto delle norme di sicurezza meno stringenti, anche perché è ad esempio impensabile e troppo costoso automatizzare tutti i passaggi a livello. E’ poi lo stesso Chicco Porcu a far notare che:
La legge non è applicabile perché mancano i decreti attuativi, quindi andiamo avanti con le norme precedenti e il Primo maggio facciamo ripartire il treno. Oggi lo abbiamo scritto in una lettera indirizzata all’Agenzia nazionale per i servizi ferroviari e al dg dell’esercizio ferroviario del ministero dei Trasporti
di sicuro non appena saranno resi disponibili i 6 milioni di euro stanziati nella finanziaria regionale 2018, partiranno i lavori che consentiranno la riapertura integrale dei 437 Km della rete del Trenino Verde. Intanto il Comitato per il Trenino Verde ha fatto richiesta alla Regione della Sardegna di un protocollo d’intesa che includa Regione, sindaci, operatori turistici e associazioni culturali per valorizzare la ferrovia a scartamento ridotto che collega i piccoli paesi dell’interno alle località balneari della costa, gestita dall’Arst.
Insomma tanta confusione, ad ogni modo il Trenino Verde ripartirà dal 1° maggio 2018, le corse dovevano riprendere già per il ponte del 25 aprile, ma nuovi ostacoli burocratici hanno costretto a far slittare la data di inizio delle corse. Sul sito ufficiale però, al momento in cui scrivo, il calendario delle corse per il 2018 risulta ancora essere in via di definizione. Nel frattempo è stato prodotto un primo calendario di massima:
Viaggio inaugurale 2018 del Trenino Verde sulla tratta Mandas-Laconi, durata 2 ore, dalle ore 9,00 alle 11,00. Rientro a Mandas è in programma per le ore 19,00. Biglietti andata e ritorno a 18 euro per gli adulti e 9 euro per i ragazzi fino ai 12 anni.
Per maggiori info contattate direttamente gli uffici commerciali del Trenino Verde, che trovate in Via Posada 8-10 a Cagliari: 070.2657. 1 / treninoverde@arst.sardegna.it.
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+.
This post was published on 28 Aprile 2018 11:12
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…