Sagre ed eventi in Sardegna

Festa Nostra Signora di Talia 2025 a Olmedo: Ecco il programma completo dal 22 aprile al 31 maggio 2025

Condividi

Festa Nostra Signora di Talia 2025 a Olmedo: mentre la Sardegna intera si ferma per la Festa di Sant’Efisio a Cagliari, molto più a nord, a Olmedo, a due passi di Alghero, si svolge un’altra grande e importante festa religiosa. Dal 22 aprile al 31 maggio 2025 infatti hanno luogo i “Festeggiamenti per Nostra Signora di Talia“, i cui giorni principali di festa sono proprio attorno al 1 maggio!

E allora vediamo subito il programma religioso e civile della Festa di Nostra Signora di Talia a Olmedo, tra spettacoli, tanta musica live, canti a chitarra, esibizioni folk, animazione per bambini, sante messe e processioni.

Quest’anno manca il grande ospite, il big della canzone italiana, ma il programma rimane di tutto rispetto, da non perdere, fra tutti, il concerto della celebre band: “Le Vibrazioni“.

Programma Festa di Nostra Signora di Talia a Olmedo:

Dal 22 al 30 aprile 2025:

  • ore 18:00 – Novena in previsione alla festa della Santa Patrona N.S. di Talia
  • ore 18:30 – Santa Messa

Mercoledì, 30 aprile 2025:

  • ore 16:30 – Animazione interattiva per bambini con baby dance, palloncini e bolle di sapone
  • ore 17:30 – Incontro delle bandiere della comunità a casa del priore, accompagnate da “Tumbarinu & pipiriolu
  • ore 18:30 – Vespri Solenni e Santa Messa
  • ore 19:00 – Piazza Giovanni XXIII° – Esibizione della scuola musicale Bateras Beat Sassari
  • ore 22:00 – Piazza Giovanni XXIII° – Musica con lo show “The ’90’s hits”

Giovedì, 1° maggio 2025 :

  • ore 08:00 – Santa Messa
  • ore 10:30 – Santa Messa Solenne
  • a seguire – Processione accompagnata dall’ associazione banda musicale Ittirese, dai cavalieri e dai fucilieri
  • ore 15:00 – Salone parrocchiale – Apertura mostra di strumenti musicali d’epoca e giochi antichi, proiezione del video storico su Olmedo nella chiesetta
  • ore 16:30 – Piazza Giovanni XXIII° – Spettacolo interattivo per bambini con Davide Riffaldi, campione di trial bike acrobatca e gioco a premi per tutta la famiglia
  • ore 17:00 – Centro storico – Esibizione itinerante della SeuinStreet band
  • ore 18:30 – Santa Messa
  • ore 19:00 – Piazza Giovanni XXIII° – Concerto dei Hangover
  • ore 22:00 – Anfiteatro comunale – Concerto de Le Vibrazioni

Venerdì, 2 maggio 2025:

  • ore 08:00 – Santa Messa
  • ore 10:30 – Santa Messa Solenne
  • a seguire – Processione accompagnata dall’ associazione banda musicale Ittirese
  • ore 16:30 – Piazza Giovanni XXIII° – Pompieropoli, percorso si esercitazioni per bambini che riceveranno l’attestato di “Piccolo pompiere”, a cura dell’ANVVF
  • ore 17:00 – Piazza Giovanni XXIII° – Musica e balli sardi a cura del gruppo folk Nostra Signora di Talia
  • ore 18:30 – Santa Messa
  • ore 22:00 – Piazza Giovanni XXIII° :
    • Canto a chitarra con Danielle Giallara, Matteo Dore e Adriano Piredda accompagnati alla chitarra da Bruno Maludrottu e dalla fisarmonica di Gianuario Sannia.
    • Esibizione del gruppo Melodia Arkanas e musica etnica con Alice Berria, Tonino Pira, Bruno Maludrottu, Gianuario Sannia, Costantino Lai e Mauro Spiga

Sabato, 3 maggio 2025:

  • ore 20:00 – Ciesa parrocchiale – Concerto del coro Incantos di Olmedo e del Coral Guisia di Caldes de Montbui in Catalogna

Venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025:

  • 15ma rassegna folkloristica olmerese, a cura del gruppo folk Nostr aSignora di Talia

Sabato, 31 maggio 2025:

  • ore 18:30 – Piazza Giovanni XXIII° – Santa Messa e Processione fino alla Madonnina di Talia
  • a seguire – Serata musicale

Le giornate di festa saranno rese ancora più interessanti, specie per i più piccoli, dalla presenza del Luna Park Mariolino.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare il gruppo del comitato organizzatore su Facebook.

Cosa fare ad Olmedo in primavera:

Personalmente vi ricordo anche che a Olmedo è già aperta la casa delle farfalle e che, nei dintorni del paese, si trova l’imponente sito archeologico di Monte Baranta, con la sua poderosa muraglia lunga quasi 100 metri, larga 5 e alta mediamente 2,5 metri!

Dove dormire a Olmedo:

Olmedo è un paese di poco più di 4 mila abitanti a pochi chilometri da Alghero in direzione Sassari, anche per questa sua posizione strategica, esso dispone di numerose strutture ricettive. Prenotate subito per spuntare le condizioni più vantaggiose.

Dove si trova e come arrivare a Olmedo:

Come potete vedere dalla cartina stradale qui sotto, Olmedo si trova tra Alghero e Sassari. Vi si arriva facilmente dalla SS291 Sassari-Alghero, occhio però alle postazioni autovelox.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 16 Aprile 2018 12:54

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa