Sagre ed eventi in Sardegna

Baradili Capitale della Pizza: Ecco il programma completo domenica 13 ottobre 2019!

Condividi

Baradili Capitale della Pizza: torna anche quest’anno a Baradili, piccolo ma vivace paese dell’alta Marmilla, in provincia di Oristano, la manifestazione più amata dai pizzomani come me: “Baradili Capitale della Pizza“. La prima novità è nella data scelta, si passa infatti dalla primavera all’autunno, dal 1° maggio a domenica 13 ottobre 2019, ma vediamo subito qualche dettaglio in più sia sul paese che sull’evento, incluso il programma completo 2019.

Baradili, che è il comune meno popoloso della Sardegna con soli 83 abitanti, sta avendo grande notorietà grazie una serie di eventi come la stessa “Baradili Capitale della Pizza“, ma anche la “Notte dei ravioli“. Proprio a Baradili, nell’incantevole centro storico in pietra, vicino alla chiesa di Santa Margherita, si trova anche la pizzeria Sa Scolla, nata all’interno dell’Accademia di Casa Puddu come scuola per nuovi pizzaioli in grado di preparare una pizza di qualità e annoverata a pino titolo tra le migliori pizzerie della Sardegna. Il progetto si è poi evoluto, Chef Petza non ne fa più parte e sa Scolla ha aperto anche a Cagliari. Altro punto di riferimento di Baradili, specie d’estate, è il parco acquatico Ilidarab, con le sue piscine e gli scivoli.

Ospiti della manifestazione – organizzata proprio da Sa Scolla di Baradili – saranno pizzaioli nazionali, giornalisti, cantine e food lover. Insomma, siete pronti per passare una tra laboratori, spettacoli e degustazioni di pizza, birra e vino? Ad accompagnare le pizze, infatti ci saranno:

  • i vini delle cantine: Cantina Su’entu (Sanluri), Quartomoro di Sardegna (Arborea), Atlantis (Berchidda), Cantina Mastìo Hofmann (Galtellì), Silvio Carta (Baratili San Pietro), Perseu (Baressa), Agricola Soi (Nuragus),
  • le birre artigianali: Terrantiga (San Sperate) e BAM (Mogoro) e i
  • cocktail: Andrea Lai e Les Cocktails Sardegna.

Programma di Baradili Capitale della Pizza:

Domenica, 13 ottobre 2019:

  • ore 11,00 – Apertura della manifestazione
  • ore 11,30 – Masterclass: “Pizza e Formaggio“, conduce Luciana Squadrilli con Michele Cherchi
  • dalle ore 12,00 alle 19,00 – Baradili Capitale della Pizza per le vie del paese un percorso di degustazione tra le creazioni dei pizzaioli:
    • Carlo Sammarco (Carlo Sammarco Pizzeria 2.0),
    • Matteo Aloe (Berberè),
    • Giuseppe Pignalosa (Pignalosa pizzeria),
    • Paolo Tranchida (Fra Diavolo)
    • Pizzerie di Baradili: Sa Scolla Baradili + Sa Scolla Cagliari, Al Parco Al Ranch.
  • ore 13,00 – Masterclass: “Pizza e Bollicine“, conduce Francesco B. Fadda con Piero Cella
  • dalle ore 14,00 alle 16,00 – MyLand per la Marmilla: tour gratuito in bicicletta per la Marmilla, a cura di Andrealinas
  • ore 15,00 – Masterclass: “Pizza e Mixology” conduce Lara De Luna, con Andrea Lai
  • ore 16,00 – Le Pizzette di Pinocchio, laboratorio di manipolazione creativa
  • ore 17,00 – Talk Show: “La pizza contemporanea” conduce Albert Sapere (50 Top Pizza), intervengono:
    • Matteo Aloe (Berberè),
    • Carlo Sammarco (Carlo Sammarco Pizzeria 2.0),
    • Paolo Tranchida(Fra Diavolo),
    • Gianfranco Massa (Accademia Casa Puddu),
    • Luciana Squadrilli (Pizza On The Road),
    • Lara De Luna (Repubblica Sapori),
    • Francesco B. Fadda (Identità Golose),
    • Giuseppe Pignalosa (Pignalosa pizzeria).
  • ore 19,00 – Chiusura della manifestazione.

Inoltre per le vie del paese la bottega dei formaggi de I Cherchi con i live show del “Casizolu” e della “Mozzarella di Pecora” presentati da Pasquale Porcu (La Nuova Sardegna). Tra le vie si troveranno anche prodotti e produttori di campagna. Nel Montegrantico si potrà invece visitare la mostraPinocchio and friends“.

Prezzi tickets e degustazioni:

  • L’area dell’evento è a ingresso libero
  • Ticket pizza classica: 2 euro
  • Ticket pizza speciale: 3 euro
  • Vino (calice + sacchetta e 4 consumazioni): 12 euro
  • Masterclass: 10 euro

Dove si trova Baradili:

Baradili si trova nella Marmilla di Oristano:, faccio presente che è presente anche un’area di sosta per i camper.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare la pagina Facebook dell’evento o di scrivere a info@sascolla.com.

Segui questo blog su Facebook e Twitter!

photo credit: Pizza Napoletana, autore: ElfQrin (Valerio Capello), licenza:  Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported, via Wikipedia

This post was published on 16 Aprile 2018 10:16

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa