Rassegna del riccio di mare ad Alghero 2019: anche quest’anno la rassegna dei ricci di mare di Alghero si sta svolgendo in tono ridotto per salvaguardare un prodotto che a causa della sua bontà è quasi scomparso dalle nostre coste. Per questo motivo Bogamarì, la sagra del riccio di mare ad Alghero ha cambiato pelle, non più i banchetti nel porto dove poter degustare i ricci appena raccolti, ma “Rosso di mare“, una rassegna per sottolineare quanto di buono e di rosso viene dal mare, non solo i ricci ma anche il corallo.
Ricci di mare che si possono trovare quindi nei ristoranti cittadini, specie in quelli che hanno aderito a “Rosso di mare“, dov’è possibile degustare degli ottimi menù a base di ricci. Insomma, anche quest’anno la “Sagra dei Riccio di mare“, la “Sagra del Bogamarì” è divenuta una rassegna che si svolge nei soli ristoranti aderenti, dal 1 febbraio al 31 marzo 2019.
Come fanno sapere dall’amministrazione, si deve fare i conti con le difficoltà nel reperire il prodotto:
Già dall’anno scorso, per far fronte alla crescente domanda e, parallelamente, evitare l’impoverimento eccessivo dei mari, nel tentativo di garantire un adeguato equilibrio nell’ecosistema, si è ritenuto opportuno trovare il giusto compromesso tra la necessaria esigenza di conservazione della risorsa ittica e l’altrettanto legittima aspirazione a rendere adeguatamente redditizia l’attività di pesca e di somministrazione del prodotto.
Le ricerche effettuate in Sardegna, inoltre, hanno permesso di evidenziare le significative differenze tra la carica microbica dei ricci provenienti dal mercato legale e quella delle gonadi acquistate dai rivenditori abusivi. I pescatori professionali, infatti, non solo sono in grado di garantire il prelievo da zone di raccolta non a rischio, ma anche di osservare corrette modalità di manipolazione, confezionamento e conservazione, che rappresentano aspetti fondamentali per il mantenimento delle caratteristiche qualitative delle gonadi di riccio di mare.
Se volete vivere appieno l’atmosfera della sagra del riccio di Alghero e volete dormire in città, queste sono le strutture ricettive consigliate. Queste sono le offerte last minute a partire dal prossimo weekend:
Altrimenti potete cercare sulla mappa:
Per maggiori info vi consigliamo di contattate l’ Ufficio di Informazioni Turistiche della Città di Alghero sia online che presso gli uffici situati in Piazza Porta Terra, 9 (aperto con orario continuato dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle 20,00, e la domenica dalle ore 10,00 alle 13,00 del mattino dalle ore 17,00 alle 20,00 del pomeriggio). L’ufficio raggiungibile anche per telefono o via email: 079.979054 / infotourist@alghero-turismo.it. Queste invece sono le fermate del bus cittadino di Alghero per muovervi in tutta tranquillità senza bisogno di usare la macchina.
LINKS UTILI SU ALGHERO:
Le 10 migliori spiagge di Alghero
Anche Alghero tra le spiagge più belle della Sardegna, parola di Trivago
I 20 migliori B&B di Alghero e i 20 più economici!
I 10 Hotel migliori di Alghero
Orari partenze autobus sulla linea Sassari-Alghero Aeroporto-Bosa
photo credit: Marco Busdraghi, CC BY 3.0
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 8 Marzo 2018 15:29
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…