Hotel e strutture ricettive

Sconti sui Traghetti per la Sardegna con il Consorzio Sardegna Turismo Servizi

Condividi

Sconti sui Traghetti per la Sardegna con il Consorzio Sardegna Turismo Servizi: il Consorzio Sardegna Turismo Servizi (STS) venne fondato nel 2013 da Confcommercio, Confesercenti, Confapi e Confindustria con lo scopo di ridurre il costo del viaggio in nave per i turisti che scelgono la Sardegna per le proprie vacanze estive. Bene lo stesso consorzio ha lanciato la stagione turistica 2018 confermando la collaborazione con Tirrenia, Moby, Sardinia Ferries e Grimaldi Lines

Il Consorzio Sardegna Turismo Servizi (STS) mette infatti a disposizione delle strutture ricettive un canale riservato per consentire ai propri clienti di prenotare il trasporto marittimo a tariffe convenzionate. Le convenzioni con i vettori navali consentono agli alberghi e camping aderenti di offrire un’ampia gamma di tariffe dedicate o di sconti a favore dei propri clienti.

Voglio prenotare una vacanza in Sardegna. Come funziona?

Il turista deve prima scegliere la struttura ricettiva che preferisce tra le oltre 250 aderenti al consorzio e presenti sul sito “Sardegna sulla cresta dell’onda” (di cui 140 hotel, 42 campeggi, 35 b&b, 20 case vacanze e 23 residence, per un totale di oltre 40 mila posti letto), quindi deve contattarla tramite l’apposito modulo di richiesta presente nella pagina della struttura stessa, richiedendo un preventivo e indicando anche con quale vettore navale intende raggiungere l’isola.

Ai clienti che finalizzeranno una prenotazione con una struttura consorziata sarà fornito un coupon contenente un codice sconto, che dovrà essere inserito online sul sito del vettore navale – Tirrenia, Moby, Sardinia Ferries o Grimaldi – durante la prenotazione del traghetto. Insomma, si chiede un preventivo e – una volta accettato – si riceve un codice sconto per il traghetto da utilizzare al momento della prenotazione del viaggio in nave sul sito della compagnia navale scelta. Trovate qui maggiori info e dettagli.

Nel 2017 sono stati ben 125 mila gli accessi con circa 9.200 preventivi richiesti.

Segui questo blog anche su Facebook e Twitter!

La foto copertina è uno screenshot dal sito “Sardegna sulla cresta dell’onda” (che poi in realtà apre all’indirizzo url https://sardegnaturismoservizi.it/), che spiega i vari passi per la prenotazione.

This post was published on 9 Febbraio 2018 11:54

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa