Hotel e strutture ricettive

Sconti sui Traghetti per la Sardegna con il Consorzio Sardegna Turismo Servizi

Condividi

Sconti sui Traghetti per la Sardegna con il Consorzio Sardegna Turismo Servizi: il Consorzio Sardegna Turismo Servizi (STS) venne fondato nel 2013 da Confcommercio, Confesercenti, Confapi e Confindustria con lo scopo di ridurre il costo del viaggio in nave per i turisti che scelgono la Sardegna per le proprie vacanze estive. Bene lo stesso consorzio ha lanciato la stagione turistica 2018 confermando la collaborazione con Tirrenia, Moby, Sardinia Ferries e Grimaldi Lines

Il Consorzio Sardegna Turismo Servizi (STS) mette infatti a disposizione delle strutture ricettive un canale riservato per consentire ai propri clienti di prenotare il trasporto marittimo a tariffe convenzionate. Le convenzioni con i vettori navali consentono agli alberghi e camping aderenti di offrire un’ampia gamma di tariffe dedicate o di sconti a favore dei propri clienti.

Voglio prenotare una vacanza in Sardegna. Come funziona?

Il turista deve prima scegliere la struttura ricettiva che preferisce tra le oltre 250 aderenti al consorzio e presenti sul sito “Sardegna sulla cresta dell’onda” (di cui 140 hotel, 42 campeggi, 35 b&b, 20 case vacanze e 23 residence, per un totale di oltre 40 mila posti letto), quindi deve contattarla tramite l’apposito modulo di richiesta presente nella pagina della struttura stessa, richiedendo un preventivo e indicando anche con quale vettore navale intende raggiungere l’isola.

Ai clienti che finalizzeranno una prenotazione con una struttura consorziata sarà fornito un coupon contenente un codice sconto, che dovrà essere inserito online sul sito del vettore navale – Tirrenia, Moby, Sardinia Ferries o Grimaldi – durante la prenotazione del traghetto. Insomma, si chiede un preventivo e – una volta accettato – si riceve un codice sconto per il traghetto da utilizzare al momento della prenotazione del viaggio in nave sul sito della compagnia navale scelta. Trovate qui maggiori info e dettagli.

Nel 2017 sono stati ben 125 mila gli accessi con circa 9.200 preventivi richiesti.

Segui questo blog anche su Facebook e Twitter!

La foto copertina è uno screenshot dal sito “Sardegna sulla cresta dell’onda” (che poi in realtà apre all’indirizzo url https://sardegnaturismoservizi.it/), che spiega i vari passi per la prenotazione.

This post was published on 9 Febbraio 2018 11:54

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa