Instagram Sardegna: Continua anche questa settimana la collaborazione tra questo blog e gli amici di Instagramers Sardegna, come ogni lunedì vi offriamo infatti le foto più belle nostra isola tra quelle pubblicate su Instagram con il tag #igersardegna, un pò per narrarvi cosa è successo negli ultimi sette giorni, un pò per cercare di raccontarvi quella che è la Sardinia experience, il vivere ed esplorare la nostra terra tra mille emozioni, con tanti magnifici scorci ma anche suggerimenti su cosa vedere o cosa fare durante le vostre vacanze ed escursioni in terra sarda!
Ed ecco quindi le migliori 4 foto premiate questa settimana proprio dal gruppo Instagramers Sardegna, a partire da questo splendido scatto del nuraghe is Paras a Isili, circondato da campi color dell’oro, le luci del tramonto imminente danno poi un gusto particolare all’intera fotografia – foto di @antoc_nella:
In questa foto una classica pinnetta, l’abitazione che veniva e viene ancora utilizzata dai pastori al pascolo, ma che ultimamente è stata riscoperta anche a fini turistici. Non c’è nulla infatti come un’escursione con annesso pranzo con i pastori, per consumare tutti assieme, magari proprio dentro una pinnetta i piatti della tradizione agropastorale sarda – foto di @anotherd71:
Immagine primaverile dell’ l’antica Cattedrale romanica di Ottana, famosa non solo per le opere lignee di pregio conservate al suo interno, ma anche per fare da sfondo a “sa prima essia” di Boes e Merdules, ovvero la prima uscita delle maschere tipiche del carnevale barbaricino del paese, che avviene come da trazione in gennaio, durante i fuochi di Sant’Antonio – foto di @carlo_budroni:
Eccoci quindi con uno splendido scatto delle acque a dir poco trasparenti di fronte alla spiaggia rosa di Budelli, isola appena tornata di proprietà pubblica e adesso gestita direttamente dal Parco Nazionale Arcipelago de La Maddalena. E’ la foto che ho scelto come copertina per questo articolo – foto di @maurocop65lmd:
Ancora mare, stavolta a Pittulongu, con le acque ancora una volta cristalline, accompagnate dalla figura dell’isola di Tavolara che si staglia all’orizzonte – foto dello staff di Instagramers Sardegna:
Questa invece è la torre costiera di Piscinnì nell’omonima località del comune di Domus de Maria – appena premiata dalla 5 Vele della Guida Blu 2014 di Legambiente – , su un promontorio che domina la deliziosa spiaggia – foto di @alessandrapolo:
Da ultimo una mia foto, la Sardegna è infatti un pò come il centro e sudamerica, durante i trekking in montagna capita ancora di imbattersi in siti archeologici completamente nascosti dalla foresta. Questo sito molto vasto e molto particolare si trova nei monti di Assemini, in direzione Santadi, al confine tra la provincia di Cagliari e il Sulcis:
Non mi resta che augurarvi un buon inizio settimana e ricordarvi che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+ e, ovviamente, su Instagram.
LINKS UTILI:
Instagram Sardegna: dalle Spiagge più belle alla Dinamo, da Fabio Aru a Rumundu!
Instagram Sardegna: E’ ancora Primavera, tra escursioni e spiagge
Instagram Sardegna: Dalle Invasioni Digitali a Monumenti Aperti, passando per il Cicloturismo!
Instagram Sardegna: dalla Pasqua alle Invasioni Digitali!
Instagram Sardegna: Pasqua, Pasquetta e Centri storici!
This post was published on 16 Giugno 2014 10:24
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…