Rivoluzione alla Sartiglia, arriva il numero chiuso: proprio così dall’edizione 2018 della Sartiglia si cambia, non più decine di migliaia di persone posizionate ovunque lungo il percorso alla ricerca di un’emozione, ma l’11 e 13 febbraio prossimi saranno solo 10.378 gli spettatori che potranno assistere alla Corsa alla Stella (8.068 lungo il percorso e gli altri 2.300 mila dalle tribune) e 11.729 spettatori alla corsa delle pariglie (10.179 lungo il percorso e 1600 dalle tribune). La decisione è stata presa per questioni di sicurezza al termine dell’incontro della “Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo” dando sostanzialmente il via libera al progetto presentato dal Comune e dalla Fondazione Sa Sartiglia.
Solo le tribune saranno a pagamento, mentre l’ingresso nell’area delle corse, seppur a numero chiuso, sarà gratuito. Vi si accederà attraverso 11 varchi, 5 per la Sartiglia, 6 per le pariglie, tutti dotati di un lettore ottico che terrà conto anche delle uscite per consentire così l’ingresso di nuovi spettatori in sostituzione di quelli che escono. Una cosa è certa, quest’anno per assistere alla Sartiglia bisognerà arrivare presto e disporsi lungo il percorso con buon anticipo.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 29 Gennaio 2018 09:03
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…