Weekend 26, 27 e 28 gennaio 2018: vi dico subito che non sono tantissimi gli eventi di rilievo di questo weekend stretto tra i fuochi di San Sebastiano e il Carnevale, con la gran parte degli organizzatori e delle pro loco già concentrate sull’organizzazione delle prossime feste e sfilate carnascialesche. Eppure riusciremo comunque a divertirci, da un lato le cantine di Laerru, dall’altro la grande sfilate del carnevale di Macomer, la zeppolata di beneficenza a Selargius, tanta musica interessante a partire dall’avvio della stagione concertistica al Teatro Lirico di Cagliari, e una miriade di escursioni (il tempo per domenica sarà buono, anche se decisamente fresco).
Da segnalare anche i tanti eventi dedicati al Giorno della Memoria che si celebra il 27 gennaio. Ma andiamo con ordine… vi ricordo anche di controllare il link fonte prima di partire (in caso di refusi o aggiornamenti) e di segnalarci ulteriori eventi se mancanti.
Si parte alle ore 16:00 con la grande sfilata delle maschere tradizionali del Carrasegare in Macumere, partecipano: Donna Zenobia di Macomer, Sos Tumbarinos di Gavoi, Boes e Merdules di Ottana, Urthos e Buttudos di Fonni, sos Bundhos di Orani e i magnifici e terrificanti Krampus dell’ Alto Adige.
Carnevale in Sardegna 2025: ecco tutte le date, gli eventi e le sfilate!
Degustazioni dalle ore 19:00 nelle cantine presenti nel centro storico del paese dell’Anglona per Chentinas de Laerru con musica, canti e balli sardi. Partecipano anche i Boes e Merdules di Ottana.
Venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 20:30 e sabato 27 gennaio 2018 alle ore 19:00, si inaugura la Stagione concertistica 2018 del Teatro lirico di Cagliari, con Donato Renzetti dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico in un programma che propone affascinanti sonorità della musica americana del ‘900: Chichester Psalms per voce bianca, coro e orchestra di Leonard Bernstein; El Salón México di Aaron Copland; Grand Canyon Suite: Sunrise, On the Trail, Cloudburst di Ferde Grofé; An American in Paris di George Gershwin.
Sono una miriade gli eventi dedicati al giorno della Memoria in Sardegna, con il quale si ricordano le vittime della Shoah e di tutti i genocidi passati, impossibile segnalarveli tutti giacché non vi è praticamente paese che non abbia organizzato il sue, due però mi hanno colpito più degli altri:
————
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
This post was published on 26 Gennaio 2018 11:04
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…