Condividi

Nuovo volo Olbia-Norimberga con Eurowings nella Primavera Estate 2018: ancora novità positive in arrivo dall’aeroporto di Olbia, Eurowings infatti ha annunciato l’apertura di una nuova base preso l’aeroporto tedesco di Norimberga, aprendo contestualmente una serie di rotte verso le mete balneari del sud Europa per la stagione primavera estate 2018 (Summer IATA 2018), come Catania, Palma di Maiorca, Creta, a ma soprattutto Olbia. La nuova rotta Olbia-Norimberga avrà cadenza bisettimanale – il mercoledì e il sabato – e sarà operata dal 28 marzo al 27 ottobre 2018. Vediamo subito qualche dettaglio in più su orari dei voli e prezzi, il volo è diretto:

Orari volo Olbia Norimberga con Eurowings:

Sia il mercoledì che il sabato i Boeing 737-800 di Eurowings partiranno da Norimberga alle ore 7:15 del mattino, per atterrare allo scalo Costa Smeralda di Olbia alle ore 9:05. il volo ripartirà alla volta della Germania 45 minuti dopo, decollando alle ore 10:00 da Olbia e arrivando alle ore 11:45 in Baviera.

Prezzi volo Olbia-Norimberga con Eurowings:

Abbiamo preso due screenshot per voi, la tariffa basic parte da 70,99 euro, ma sfido chiunque a viaggiare solo col bagaglio a mano per andare in vacanza. Viceversa le tariffe salgono di prezzo in agosto. Eccovi le tariffe che abbiamo rilevato rispettivamente a inizio marzo 2018, cioè quando partirà il volo e nella prima metà di luglio 2018:

Da notare che quanto detto finora vale solo per i voli diretti, è però possibile viaggiare tra Olbia e Norimberga quasi ogni giorno d’estate via Vienna, Dusseldorf o Amburgo, ma a parte lo scalo intermedio, i voli costano tra il 39% e l’89% in più.

Scopriamo Norimberga:

Da sinistra verso il basso: il Castello Imperiale (DALIBRI – CC BY-SA 3.0), veduta sul fiume Pegnitz (Dr. Bernd Gross – CC BY-SA 3.0) e il celeberrimo mercatino di Natale nella centralissima piazza con la Frauenkirche sullo sfondo (Roland Berger – CC BY-SA 3.0).

Norimberga si trova in Baviera, nel sud della Germania, essa fu per secoli la capitale ufficiosa del Sacro Romano Impero, nonché la residenza preferita dei re tedeschi. Dopo gli sfaceli della seconda guerra mondiale i principali edifici della città – inclusi il castello imperiale e le chiese dell’Altstadt – sono stati ricostruiti scrupolosamente, utilizzando la pietra originale e facendo sì che se ne sia mantenuto gran parte del fascino. Da non perdere il Memorium del processo di Norimberga e il  famoso museo ferroviario: 

Aeroporto di Norimberga:

L’aeroporto è praticamente in città, si può prendere tranquillamente la metro (linea U2, costo 3 euro) oppure un taxi (costo 20 euro):

Dove dormire a Norimberga:

Scopri adesso dove dormire a Norimberga, ci sono oltre 300 opzioni differenti! Se invece stai per partire ma ancora non hai scelto il tuo alloggio, queste sono le offerte last minute per pernottare a Norimberga a partire da sabato prossimo:



Booking.com

Come arrivare all’aeroporto di Olbia:

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazioni:

Per qualsiasi info e per prenotazioni vi rimandiamo al sito ufficiale di Eurowings o alla vostra agenzia di viaggio di fiducia.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+.

foto copertina di John Taggart (CC BY-SA 2.0)

This post was published on 25 Gennaio 2018 09:35

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa