Storia e archeologia

Tavolara, scoperto insediamento Etrusco!

Condividi

Tavolara, scoperto insediamento Etrusco: città etrusca si è parlato spesso del rapporto tra Etruschi e Nuragici, certamente si conoscevano, in comune avevano le capacità minerarie e nelle tombe etrusche sono stati ritrovati dei bronzetti nuragici. C’è anche chi ritiene che Nuragici ed Etruschi fossero entrambi Popoli del Mare e quindi parenti in senso stretto, penso anche allo studioso e linguista Massimo Pittau, che ritiene fossero un unico popolo giunto dalla Lidia. Adesso sull’isola di Tavolara emerge quello che forse era l’unico tassello mancante, un insediamento etrusco in terra sarda.

Etruschi in Sardegna? Sì, a Tavolara:

Ebbene sì un insediamento etrusco risalente al nono secolo a.C. è stato ritrovato a Tavolara, in comune di Olbia (in posizione strategica di fronte alle coste galluresi). tutto è cominciato quando l’archeologo Giuseppe Pisanu ha trovato alcuni cocci nella zona di Spalmatore di Terra ed ha subito avvisato la Soprintendenza, che a sua volta ha fatto partire gli scavi, finanziati dall’ “Area marina protetta di Tavolara e Coda Cavallo“.

Gli archeologi, con la solita prudenza, ipotizzano la presenza di altri insediamenti Villanoviani sulle coste galluresi, dirimpettai a quelli presenti nella bassa Toscana e nell’alto Lazio, il cuore dell’Etruria. Si ricorda infatti che i grandi centri Etruschi come Populonia, Vetulonia, Vulci, Tarquinia nacquero proprio durante la prima età del ferro.

Così l’archeologo Francesco di Gennaro come riportato dall’ ANSA:

Gli scambi tra la Sardegna ‘nuragica’ e l’aspetto culturale della prima età del ferro dell’Etruria detto “Villanoviano” sono ben noti e ampiamente studiati, ma finora non era documentata la presenza di una comunità proveniente dalla sponda etrusca stanziata e prosperata in Sardegna. Si tratta quindi di una novità assoluta che costituisce un balzo in avanti nella ricostruzione dei rapporti tra le due sponde del Tirreno in epoca protostorica.

Gli scavi sono ancora in corso, vi terremo aggiornati.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

Foto copertina di Michele Testini (CC BY-ND 2.0).

This post was published on 8 Gennaio 2018 18:49

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa