Buon 2018 Sardegna: il 2018 sta per arrivare, si chiude un anno per aprirsene uno nuovo di zecca, tempo di festeggiare e divertirsi nelle piazze della Sardegna, con i propri amici e i propri cari, per lasciarci alle spalle le cose negative del 2017 e sorridere ancora una volta speranzosi al futuro. Vi auguro tutto il meglio per l’anno nuovo, che la fortuna vi assista, nella salute e negli affetti, nelle soddisfazioni personali, nel lavoro e nelle entrate, ma soprattutto che possa essere un anno sereno e felice per voi e tutte le persone cui volete bene.
Ma oggi è anche un giorno di bilanci, che per questo blog ancora una volta sono positivi, i dati statistici di Google Analytics dicono infatti che siamo volati oltre il milione e mezzo di visitatori unici e oltre le 4 milioni e 600 mila pagine aperte. Per essere ancora più precisi 1.597.619 visitatori unici (+55%) e 4.323.477 di pagine visitate (+66,5%). La motivazione è triplice, da un lato operare sempre in maniera corretta ha fatto sì che le importanti modifiche introdotte a inizio anno da Google ci abbiano avvantaggiato, il secondo è l’entrata in “Google News“, il terzo è l’essere riusciti a offrirvi un servizio di sempre maggiore qualità, cosa che ci ha permesso di fidelizzazione ancora di più voi lettori.
A questo proposito voglio ringraziarvi perché questo blog lo scriviamo tutti assieme e non è una frase fatta. Senza il vostro aiuto infatti, le vostre segnalazioni (di eventi, notizie e anche refusi), le vostre foto e i vostri video, senza le vostre critiche, osservazioni e richieste, senza di voi questo blog non avrete potuto crescere tanto. Ringrazio in particolar modo gli uffici turistici, le pro loco, gli organizzatori e le amministrazioni comunali per il filo diretto instaurato in questi anni, per le info sempre precise e affidabili. Insomma, un grande grazie a tutti.
E all’estero?
Ma siamo presenti anche su Twitter, Google Plus e Instagram:
Chiudiamo con una richiesta, continuate a farci domande, a farci osservazioni, a chiedere chiarimenti, ad avvertirci quando sbagliamo qualcosa e quando ci sono dei refusi, continuate a controllarci e consigliarci. Siete voi il nostro maggiore stimolo a fare sempre di meglio!
This post was published on 31 Dicembre 2017 22:45
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…