Sagre ed eventi in Sardegna

Natale in Manifattura a Cagliari: Ecco il programma completo dal 16 al 23 dicembre 2017!

Condividi

Natale in Manifattura a Cagliari: è una Natale vivace e festoso come non mai a Cagliari, con la grande parata di Babbo Natale appena conclusasi al parco della Musica, con i mercatini di Natale nelle tipiche casette di legno in piazza del Carmine, piazza Yenne e nel Corso pedonalizzato, con la Fiera Natale con tanto di Villaggio di Babbo Natale alla fiera campionaria di viale Diaz, con il tradizionale mercatino di Villa Muscas e poi – novità di quest’anno – dal prossimo weekend arriva anche il “Natale in Manifattura” che resterà aperto dal 16 al 23 dicembre 2017. Di cosa si tratta e in cosa si differenzia dagli altri?

Presso gli spazi espositivi dell’ ex Manifattura Tabacchi di Cagliari si ritroveranno oltre cinquanta tra produttori e artigiani isolani che aprono le proprie botteghe per far conoscere i loro prodotti migliori: dai coltelli cesellati ai tappeti tessuti al telaio, dalle ceramiche artistiche alla filigrana, dai formaggi tipici alle birre artigianali, dal pane appena sfornato ai dolci tradizionali.

Non solo espositori, la manifestazione è infatti impreziosita da sei laboratori del presidio Slow Food, dagli show cooking di culurgiones e seadas, dagli intrattenimenti con i balli della tradizione, dai momenti musicali con Chiara Effe, Eliseo Mascia e Bruno Camedda, dagli aperitivi a km Zero e da una cena sarda interamente realizzati con le delizie dei produttori ospiti. Oltre a convegni, tavole rotonde e worshop. La Croce Rossa Italiana – e altre associazioni – promuoveranno inoltre una raccolta di viveri di prima necessità e vestiario per i senza fissa dimora e le famiglie assistite.

Programma eventi collaterali:

La manifattura tabacchi aprirà gratuitamente tutti i giorni dal 16 al 23 dicembre 2017 con orario continuato dalle ore 11,00 alle ore 20,30.

Sabato, 16 dicembre 2017:

  • ore 11,00 – Apertura mostra mercato
  • ore 16,00 – Inaugurazione con il gruppo folk San Giorgio di Donori
  • ore 18,00 – Aperitivi a Km Zero, a cura di Orange Cafè
  • ore 18,30 – Festa in musica con balli tradizionali per tutti, accompagnati dall’ organetto e dalle launeddas di Samuele Meloni

Domenica, 17 dicembre 2017:

  • ore 11,00 – Gustavo… lo chef più bravo! Laboratorio gratuito sul riconoscimento dei prodotti del territorio. Per bambini 8-12 anni (su prenotazione via mail a slowfood.cagliari@gmail.com). A cura di Rossana Bussa, Slow Food Cagliari
  • ore 11,00 – Note di Natale: aperitivi in concerto con Chiara Effe
  • ore 16,00 – Pasta, pasticci e pasticcini! Impastiamo insieme i dolciLaboratorio gratuito per bambini 8-12 anni (su prenotazione via mail a slowfood.cagliari@gmail.com). A cura di Rossana Bussa, Slow Food Cagliari
  • ore 18,00 – Laboratorio gratuito sulle birre artigianali speziate e saison (su prenotazione via mail a slowfood.cagliari@gmail.com), a cura di Anna Cossu, Slow Food Cagliari
  • ore 18,00 – Note di Natale: aperitivi in concerto con Chiara Effe
  • ore 19,30 – Laboratorio gratuito sui Vini della Sardegna, a cura dell’ONAV Cagliari

Lunedì, 18 dicembre 2017:

  • ore 17,30 – Laboratorio gratuito sui formaggi tipici (su prenotazione via mail a slowfood.cagliari@gmail.com), a cura di Stefano Olla, Slow Food Cagliari
  • ore 18.00 – Aperitivi a Km Zero, a cura di Orange Cafè
  • ore 19,00 – Laboratorio gratuito sull’olio extravergine d’oliva (su prenotazione via mail a slowfood.cagliari@gmail.com), a cura di Raimondo Mandis, fiduciario  Slow Food Cagliari

Martedì, 19 dicembre 2017:

  • ore 17,00 – Christmas Tea in Manifattura, a cura di Theophile Boutique (su prenotazione via mail a info@theophile.it oppure 070662344)
  • ore 19,00 – Aperitivi a Km Zero a cura di Orange Cafè

Mercoledì, 20 dicembre 2017:

  • ore 11,00 – Seminario: “L’importanza dei cereali nella dieta e l’esperienza del frumento monococco in Sardegna”, a cura dell’associazione TricuMonOro, con la partecipazione di LAORE Sardegna
  • ore 17,30 – Tavola rotonda: “Donne in Campo – Storie ed esperienze al femminile nel terzo millennio”, coordina Ottavio Nieddu
  • ore 18,00 – Aperitivi a Km Zero, a cura di Orange Cafè

Giovedì, 21 dicembre 2017:

  • ore 11,00 – Un’isola in rete: incontro con il Sardex
  • ore 17,30 – Workshop: “L’agroalimentare per lo sviluppo economico e turistico”, coordina Alessandra Guigoni, antropologa e blogger
  • ore 18,00 – Aperitivi a Km Zero, a cura di Orange Cafè

Venerdì, 22 dicembre 2017:

  • ore 17,30 – Musiche tradizionali con Bruno Camedda ed Eliseo Mascia
  • ore 18,00-  Aperitivi a Km Zero, a cura di Orange Cafè
  • ore 20,00 – Cena tipica sarda (su prenotazione via mail a: pietroorange@gmail.com. oppure 3475027197), a cura di Orange cafè

Sabato, 23 dicembre 2017:

  • ore 18,00 – Aperitivi a Km Zero, a cura di Orange Cafè

Dove dormire a Cagliari:

Sono tante le soluzioni per dormire a Cagliari sotto le feste di Natale, ecco le offerte last minute a partire dalla notte di domani:



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di visitare la pagina Facebook dell’evento.

Dove si trova e come arrivare all’ Ex. Manifattura Tabacchi:

Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 12 Dicembre 2017 09:58

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa