Sagre ed eventi in Sardegna

Saboris Antigus 2024 a Guasila: scopri il programma di domenica 8 dicembre 2024!

Condividi

Saboris Antigus 2024 a Guasila, orari e programma: torna anche nel 2024 l’appuntamento con la manifestazione “Sa dia de is saboris antigus in is bias de su trigu“, comunemente riassunta in “Saboris Antigus“, che farà tappa a Guasila, nella Trexenta, a 48 chilometri da Cagliari, nella giornata di domenica 8 dicembre 2024, giorno della Festa dell’ Immacolata.

Anche il programma 2024 punta come sempre sul risveglio delle tradizioni, dei ricordi, delle storie, degli antichi mestieri, culti e luoghi tra degustazioni di prodotti tipici, laboratori, suoni e balli itineranti, tanta musica folk, visite guidate ai monumenti e ai musei del borgo e tanto altro ancora.

Programma Saboris Antigus a Guasila:

Domenica, 8 dicembre 2024:

Mattina:

  • ore 08:00 / ore 10:00 – Santuario della Beata Vergine Assunta – Santa Messa
  • dalle ore 10:00 e per tutta la giornata – Centro storico:
    • Apertura musei
    • Percorso enogastronomico
    • Esposizione dei prodotti di artigiani, commercianti e hobbisti
    • Dimostrazione degli antichi mestieri
  • ore 10:30 :
    • Piazza Municipio :
      • Visita guidata nel centro storico, con partenza dall’ infopoint
      • Visita alle domus de janas di “Riu sa mela”, prenotazione e partenza dall’ infopoint
    • Piazza De Gasperi – Laboratorio di lettura per bambini, a cura della biblioteca comunale
  • ore 11:00 :
    • Piazza Pertini, via Cima – Canti itineranti del coro polifonico “Santu Asili e Monti”, accompagnato dal Maestro Massimo Atzori
    • Piazza Trexenta – Intrattenimento musicale con cornamuse e launeddas, a cura di Nicola Agus
    • Piazza Municipio – Intrattenimento musicale con Luigi Cordeddu (organetto) e Giuseppe Pintus (chitarra e voce)
    • Parcheggio del Comune in via Cima – Mani in pasta, laboratorio per bambini a cura di Alessandro Falchi
  • ore 11:15 – Teatro Fratelli Medas, in piazza Municipio – Vestizione dell’abito tradizionale femminile, a cura dell’associazione folclorica Su Zinnibiri San Pietro
  • ore 12:00 :
    • Piazza Pertini – Spectàculu de Teatro de Arruga in Sardu: circo all’arrembaggio, circo-teatro Giai fiat ora, a cura di Teatro del Sottosuolo
    • Centro storico – Intrattenimento musicale itinerante con Fantasias de Ballos

Pranzo:

  • ore 13:00 – Vie del paese – Pranzo presso le locande, i ristoranti e i punti ristoro

Pomeriggio:

  • ore 14:30 :
    • Centro storico – Intrattenimento musicale itinerante con Fantasias de Ballos
    • Visita alle domus de janas di “Riu sa mela”, prenotazione e partenza dall’ infopoint
    • Via Cima, piazza Municipio, via Roma – Canti itineranti del Coro femminile “La Corale” di Siurgus Donigala accompagnato dal Maestro Felice Cassinelli
    • Piazza Trexenta – Intrattenimento musicale con cornamuse e launeddas, a cura di Nicola Agus
    • Piazza Municipio – Intrattenimento musicale con Luigi Cordeddu (organetto) e Giuseppe Pintus (chitarra e voce)
    • Parcheggio del Comune in via Cima – Mani in pasta, laboratorio per bambini a cura di Alessandro Falchi
  • ore 15:00 – Piazza Municipio – Show cooking dello Chef Luigi Pomata condotto da Gianluca Medas. Degustazione del piatto dello chef accompagnato da prodotti tipici e la partecipazione delle Cantine Argiolas
  • ore 15:30
    • Piazza Municipio :
      • Visita guidata nel centro storico, con partenza dall’ infopoint
      • Visita alle domus de janas di “Riu sa mela”, prenotazione e partenza dall’ infopoint
    • Piazza De Gasperi – Laboratorio di lettura per bambini, a cura della biblioteca comunale
  • ore 16:30 :
    • Partenza da piazza Pertini – Esibizione itinerante de Is Scruzzonis, la maschera tradizionale di Siurgus Donigala
    • Piazza Municipio:
      • Visita guidata nel centro storico, con partenza dall’ infopoint
      • Spettacolo musicale di Marta e il suo gruppo
  • ore 18:30 – Piazza Municipio – Intrattenimento musicale e balli in piazza con Fantasias de Ballos

Cosa fare a Guasila: musei, mostre ed esposizioni

Musei, mostre, dimostrazioni pratiche ed altri eventi collaterali:

  • Museo Scrinia SacraMuseo Raimondo Scintu
  • Museo Sa Cassa de S’Acchixedda, a cura della Proloco di Guasila
  • Botteghe medievali e tiro con l’arco, a cura del Gruppo Medievale Funtana Onnis Guasila
  • Mostra di attrezzi agricoli e della vita quotidiana del passato, a cura della famiglia Porceddu
  • Mostra di pittura di Anna Rita Atzori;
  • Dimostrazione dell’arte del ricamo, a cura di Martina Espa;
  • Laboratorio della costruzione delle launeddas con dimostrazione della suonata ed esposizione degli strumenti, a cura di Roberto Anedda – Montegranatico, 1° piano
  • Dimostrazione della preparazione e cottura del pane, preparazione di fregula e pasta fresca, a cura della Proloco di Segariu – via Cima
  • S’Apotecaria: Bistrot Lazartigue, a cura della Farmacia Ancona

Dove mangiare a Guasila per Saboris Antigus:

Trovate i menù delle locande e dei punti ristoro a Guasila, nella pagina Facebook dell’evento.

Dove dormire a Guasila:

Nei dintorni di Guasila abbiamo trovato una sola struttura ricettiva nelle quale dormireSa Domu de sa Contissa

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per avere maggiori informazioni sugli eventi di Guasila vi consiglio di consultare la rispettiva pagina Facebook.

Dove si trova e come arrivare a Guasila:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 5 Dicembre 2017 18:11

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa