Sagre ed eventi in Sardegna

Binu 2017 a Oristano: Ecco il programma completo delle degustazioni dell’ 8, 9 e 10 dicembre 2017!

Condividi

Binu 2017 a Oristano: sarà la città di Oristano ad ospitare, il prossimo weekend – 8, 9 e 10 dicembre 2017 -, la sesta edizione del concorso enologico nazionale BINU, che nasce con lo scopo di valorizzare, per ogni singola zona di produzione della Sardegna, i vini qualitativamente migliori, favorendone la conoscenza e l’apprezzamento del pubblico di esperti, wine lover e consumatori. Tante anche le degustazioni – guidate e non – con l o scopo da un lato di stimolare le categorie interessate al miglioramento del prodotto e dall’altro di orientare il consumatore verso una scelta sempre più consapevole dei vini, inclusi i suggerimenti sul migliore accostamento tra le diverse etichette e i piatti della gastronomia regionale e nazionale.

Programma Binu 2017 a Oristano:

Venerdì, 8 dicembre 2017:

Monastero del Carmine:

  • dalle ore 16,00 alle 19,00 – Tavola rotonda: “Funzioni comunicative del packaging vinicolo: strategie e tendenze innovative
  • A seguire – Premiazione Concorso Enologico BINU 2017
  • dalle ore 19,00 – Aperitivo a cura dello chef Salvatore Camedda (Ristorante SOMU), presentazione e assaggio vini vincitori edizione 2017 (a numero chiuso)

Sabato, 9 dicembre 2017:

Monastero del Carmine:

  • dalle ore 11,00 alle 12,00 – Premiazione concorso oleario Montiferru 2017 – Shelf life
  • dalle ore 12,00 alle 13,00 – Degustazione guidata di olii partecipanti al concorso  (a numero chiuso)
  • dalle ore 12,00 alle 15,00 – Cooking show e degustazione di ricette tradizionali a base di pane, conduce Alessandra Guigoni, a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco Villaurbana (ingresso libero / € 7)
  • dalle ore 17,00 alle ore 20,00 – Degustazione libera, i vini partecipanti al concorso e le proposte dell’Agriturismo Il Giglio (ingresso libero, ticket da € 6 a € 15)
  • dalle ore 17,00 alle ore 18,00 – Degustazioni guidate (su prenotazione, € 10 per ogni degustazione):
    • Camera di Commercio di Cagliari: “Le sabbie del Sulcis, dove osa il Carignano
    • FIS: “La poesia del vino
    • Camera di Commercio di Nuoro: “Il Cannonau
  • dalle ore 18,30 alle 19,30 – Degustazioni guidate (su prenotazione, € 10 per ogni degustazione):
    • AIS: “Rossi che sfidano il tempo
    • ONAV: “Rosso Cannonau e non solo…
    • Camera di Commercio di Sassari: “Non solo Vermentino
  • dalle ore 20,00 alle ore 24,00 – Cena a cura dello chef Antonino Sanna, in abbinamento con i vini vincitori del concorso (su prenotazione € 35)

Domenica, 10 dicembre 2017:

Monastero del Carmine:

  • dalle ore 11,00 alle 12,00 – Degustazioni guidate (su prenotazione, € 10 per ogni degustazione):
    • FIS: “La poesia del vino
    • ONAV: “…Chiudiamo con la Vernaccia
  • dalle ore 12,00 alle ore 15,00 – Laboratorio sulle paste tipiche: cooking show e degustazione di ricette tradizionali, a cura dello chef Elia Saba. Conduce Alessandra Guigoni (ingresso libero / adulti 15 euro e bambini 5 euro)
  • dalle ore 16,00 alle 17,00 – Degustazioni guidate (su prenotazione, € 15):
    • AIS: “Sole, legno e flor. Tecniche sperimentali di abbinamento cibo-vino
  • dalle ore 17,30 alle 18,30 – Degustazioni guidate (su prenotazione, € 10 per ogni degustazione):
    • Camera di Commercio di Oristano: “Vernaccia… che passione!
    • ONAV: “Carignano e altri
  • dalle ore 16,00 alle ore 19,00 – Degustazione libera, i vini partecipanti al concorso e le proposte dell’Agriturismo Il Giglio (ingresso libero, ticket da € 6 a € 15)
  • dalle ore 19,00 alle ore 20,00 – Chiusura della manifestazione, con aperitivo a base di castagne, zippole e vernaccia (ingresso libero)

Cantine aperte per Binu 2017:

Sabato, 9 dicembre 2017:

  • Azienda vinicola Attilio Contini di Cabras, turni di degustazione:  ore 10,00 / 11,00 / 12,00 (telefono: 0783.290806)
  • Quartomoro di Sardegna di Arborea, orari degustazione: mattino dalle ore 10,30 alle 11,30 e pomeriggio dalle ore 15,30 alle 17,30 (telefono: 342.9747659)
  • Cantina Soc. Coop. della Vernaccia di Oristano, turni di degustazione:  ore 10,00 / 11,00 / 12,00 (telefono: 0783.33383)

Domenica, 10 dicembre 2017:

  • Azienda Agr. Famiglia Orro di Tramatza, orari degustazione: mattino dalle ore 10,00 alle 12,00 e pomeriggio dalle ore 16,00 alle 19,00 (telefono: 347.7526617 / 0783.50040)

Dove dormire a Oristano:

Scopri adesso dove dormire a Oristano in occasione di BINU, tante infatti le strutture ricettive pronte ad accoglierti. Queste invece le offerte last minute a partire da domani notte:



Booking.com

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazioni:

Per maggiori info ti consigliamo di seguire l’aggiornatissima pagina Facebook dell’evento, altrimenti per saperne di più su degustazioni guidate e altri eventi puoi contattare gli organizzatori al 0783.2143215 o scrivere al binu@or.camcom.it. Puoi anche scaricare il programma completo della manifestazione in formato PDF.

Per le prenotazioni:

Dove si trova il monastero del Carmine a Oristano:

Il monastero del Carmine a Oristano è annesso alla chiesa omonima in pieno centro:

Scopri gli eventi della Sardegna su questo blog, seguici anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 5 Dicembre 2017 11:09

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: BinuOristano

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa