Autunno in Barbagia Programma 2025

Autunno in Barbagia 2024 a Ortueri: Ecco il programma completo del 14 e 15 dicembre 2024!

Condividi

Autunno in Barbagia 2024 a Ortueri: sarà protagonista anche quest’anno del calendario di Autunno in Barbagia il paese di Ortueri, nel quale le cortes apertas prendono il nome di “Colores e sabores de atongiu” e si svolgerà il 14 e 15 dicembre 2024.

Ortueri è un borgo medievale di poco più di mille abitanti che si trova al confine tra il Mandrolisai e la provincia di Oristano: tra Sorgono, Neoneli e Busachi.

Nel territorio sono molti i ritrovamenti e gli stanziamenti degli antichi Romani mentre, tra le curiosità, bisogna citare il campanile della chiesa parrocchiale di San Nicola, che con i suoi 38 metri è il secondo più alto della Sardegna dopo quello di Mores (e sarà visitabile per l’occasione!). Nel parco comunale di “Mui Muscas” inoltre, con le sue rigogliose sugherete e le tante sorgenti, vive ancora allo stato brado l’asinello sardo. Il paese è famoso per essere anche una delle capitali sarde del sughero.

Tra gli eventi in programma oltre alla visita dei luoghi appena descritti anche la vestizione e l’uscita della maschera tradizionale “Is Sonaggiaos e S’Urtzu (e ricordatevi di tornare per il falò di Sant’Antonio a Ortueri del 16 gennaio). Ecco, qui sotto, il programma completo 2024 di Autunno in Barbagia a Oniferi.

Programma Cortes Apertas a Ortueri:

Sabato, 14 dicembre 2024:

Mattino:

  • ore 09:00 – Centro storico – Apertura delle domos, delle mostre e degli stand lungo
  • le vie del centro storico, con esposizione dei prodotti locali
  • ore 10:30 – Via Cagliari n. 4 – La bottega del sughero: dimostrazione “Su meseddu de ortigu”, creazione del tipico sgabello in sughero

Pomeriggio e sera:

  • ore 15:30:
    • Info Point – WilliBoy Taxi feat Vittorio Pitzalixs in concerto, a cura dell’associazione Viva
    • Mandrolisai
    • Centro storico – Uscita del carro con il giogo dei buoi, a cura della Consulta Giovanile Ortuerese
  • ore 17:30 – Info Point – Balli in piazza con Alessandro Casula e Marco Murru, a cura della Consulta Giovanile
  • Ortuerese
  • ore 16:30 – Centro storico – Mutos in… cùrridoriu: esibizione a mutos dagli antichi balconi, una forma unica di espressività poetica e canora locale, a cura dell’Associazione Culturale Coro Polifonico Femminile “Santa Maria” di Ortueri
  • 20:30 – Piazza Martiri della Libertà – Concerto degli A Bratzos Tentos, con Fabio Puddu, Mario Soro e Gianpaolo Melis

Domenica, 15 dicembre 2024:

Mattino:

  • ore 09:30 – Centro storico – Apertura delle domos, delle mostre e degli stand, con esposizione dei prodotti locali
  • ore 10:00 – Casa Cao – Rappresentazione della ferratura del cavallo, a cura dell’associazione Magasineris de Ortueri
  • ore 10:30 :
  • Via Cagliari n. 4 – La bottega del sughero: dimostrazione su meseddu de ortigu, creazione del tipico sgabello in sughero
  • Centro storico – Esibizione itinerante di canti e balli tradizionali con coppie in abito tradizionale di Ortueri e dei paesi limitrofi accompagnati dai musicisti e cantanti Simone Muggianu e Davide Puligheddu, a cura della Consulta Giovanile Ortuerese
  • Via Dante 19 – Dimostrazione della lavorazione de “Is Chimulas”, l’arte dell’intreccio e dell’annodo di una serie di fili e fibre naturali come il cotone o il lino, presso “Su Procciu” di Frongia Murtinu, a cura dell’Associazione Culturale Coro Polifonico Femminile “Santa Maria” di Ortueri
  • ore 11:00 – Centro storico:
    • Uscita per le vie del centro storico del carro con il giogo dei buoi, a cura della Consulta Giovanile Ortuerese
    • Esibizione itinerante dei cori polifonici:
      • Bonu Ighinu di Mara, direttore: Tore Falchi;
      • Santu Pedru di Sindia, direttore: Tore Deriu.
    • A cura del coro polifonico Santu Nigola di Ortueri
  • ore 11:30 – Via Dante – Radiobreska in concerto
  • ore 12:00 – Centro storico – Concerto itinerante della Funky Jazz Orchestra di Berchidda, a cura dell’associazione Viva Mandrolisai

Pomeriggio e sera:

  • ore 15:00 :
    • Centro storico :
      • Esibizione itinerante di canti e balli tradizionali con coppie in abito tradizionale di Ortueri e dei paesi limitrofi, accompagnati dai musicisti e cantanti Simone Muggianu e Davide Puligheddu, a cura della Consulta Giovanile
      • Concerto itinerante della Funky Jazz Orchestra di Berchidda, a cura dell’associazione Viva Mandrolisai
    • Casa Cao – Dimostrazione della preparazione tradizionale del formaggio, a cura dell’Associazione Magasineris de Ortueri
  • ore 15:30 :
    • Centro storico – Esibizione itinerante dei cori polifonici:
      • Bonu Ighinu di Mara, direttore: Tore Falchi;
      • Santu Pedru di Sindia, direttore: Tore Deriu.
      • A cura del coro polifonico Santu Nigola di Ortueri
    • Piazza Marconi – Concerto di Matteo Scano (organetto), Mario Soro (chitarra) e Francesco Fais (voce)
  • ore 16:00 – Via Fadda e centro storico – Vestizione della maschera de Is Sonaggiaoso e S’Urzu e successiva esibizione itinerante, a cura ell’Associazione I Sonaggiaoso e S’Urzu di Ortueri, “Pratz’ ‘e Forraghe”.
  • ore 17:30 – Info Point – Balli in piazza con Simone Muggianu, Davide Puligheddu e Nicola Loi, a cura della Consulta Giovanile Ortuerese

Cartina di Ortueri e mappa degli stand:

  • In aggiornamento al 2024 nei prossimi giorni

Cosa fare a Ortueri durante Autunno in Barbagia:

Nelle corti e lungo l’itinerario espositivo della manifestazione sarà possibile visitare mostre e partecipare alle dimostrazioni organizzate dalle associazioni e dai privati. Ecco l’elenco delle mostre:

  • Visita libera al Parco dell’Asino Sardo in località “Mui Muscas”
Scorcio del centro storico di Ortueri (foto di L. Corda, dalla collezione comunale, presa balla brochure ufficiale dell’evento)

Dove mangiare e dormire a Ortueri:

Si potrà mangiare nei punti ristoro allestiti nel percorso espositivo nel centro storico del paese, vi ricordiamo anche:

  • Sa Funtana Hotel Ristorante Pizzeria di Cossu Mosè, Via Brigata Sassari 46. T. +39 078466349.
  • Su Creccu Agriturismo di Frau Raimondo, Località Prochil’ ‘e Campu. T. +39 078466510.
  • Corte ‘e susu Appartamento, Via Antonio Cossu, 2. Tel. +39 347/4138017 |
  • Dolce Pane Panificio di Walter e Cristian Pesarin, Via Savoia 2. T. +39 078466205.
  • Panificio Pasticceria di Loddo Nicola, Via Matteotti 8. T. +39 078466254.
  • Pasticceria del Corso di Casula Franca, Via Umberto 102. T. +39 078466195.
  • Macelleria F.lli Cabiddu, Via V. Emanuele, n. 1. T. +39 0784/66277 |
  • Bar da Toto, Via Roma 31.
  • Bar Centrale, Piazza Marconi.
  • Murphy’s Pub, Via Umberto 138.
  • Market Cesarini, Via Umberto.
  • Market Demontis e figli, Via Umberto.
  • Market Onali Maria, Via Dante.
  • Da Toto Frutta e Verdura di Salvatore Macis , Via Umberto.

Puoi anche dormire nei paesi dei dintorni, ricordo che siamo vicino a Sorgono (10 strutture ricettive a Sorgono) e Atzara (altre 3 soluzioni per dormire nei dintorni).

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Dove si trova e come arrivare a Ortueri:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 30 Novembre 2017 00:20

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa