Perdasdefogu: Famiglia più longeva del pianeta arriva a 837 anni, nuovo record!

Condividi

A Perdasdefogu, piccolo paese di poco più di due mila abitanti nella Sardegna del sud est, in Ogliastra ma quasi al confine con la provincia di Cagliari, proprio lì dove si trova il Poligono sperimentale e di addestramento interforze Salto di Quirra (PISQ) che tante polemiche ha creato circa l’ inquinamento del territorio –  la cui entità sembra però venir circoscritta dall’ultima superperizia processuale – , vive anche la famiglia più longeva non solo dell’isola ma dell’intero pianeta. Si tratta della famiglia Melis che – guidata dalla capostipite Consola Melis che compirà 107 anni il prossimo 22 agosto –  nel 2014 entra per la terza volta consecutiva nel Guinness World Record, assommando ben 837 anni e 10 giorni, contro i  828 anni e 45 giorni dello scorso anno, il tutto diviso fra nove fratelli, fanno una media di 93 anni a testa!

Si tratta di una famiglia di tempra e spirito eccezionale, come hanno potuto constatare negli anni le decine di inviati, giornalisti e tv arrivate su questo altopiano di 600 metri alla ricerca dell’elisir di lunga vita, con un ricchissimo campionario di aneddoti da raccontare ai 68 pronipoti, a partire proprio da Consola, che si dice prenda solo una pastiglia per la pressione ed è solita narrare di aver conosciuto in vita sua ben 10 papi o di quando la madre venne premiata durante il fascismo per aver avuto ben 11 figli; ma c’è anche  Adolfo, oggi 91 anni, riuscì a sfuggire ai nazisti durante la guerra nascondendosi in un pozzo in quel di Camigliano, presso Capua; o Antonio, anni 95, che ha lavorato come operaio civile dell’Aeronautica proprio nel poligono militare e ancora cura la sua vigna vicino al paese.

E se sui segreti della longevità dei sardi indagano in tanti tanto che il viver bene dei sardi è divenuto ormai un punto di forza anche turistico, a parte una certa predisposizione del DNA che sembra ormai acclarata, contano senz’altro l’essere rimasti sempre molto attivi, l’ottima dieta mediterranea, in questo caso davvero a chilometri zero, oltre all’essere una famiglia assai unita, che si vuole bene e si sente spesso, anzi, ogni giorno. Regole tutto sommato semplici, chiunque di noi è ancora in tempo per seguirle.

Quasi dimenticavo, a Perdasdefogu a fine estate organizzano un’ottima sagra della carne, occasione da non perdere per incontrare conoscere questa comunità e il suo territorio.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Foto di Perdasdefogu e del suo territorio

Origini di Perdasdefogu

Dove si trova Perdasdefogu

Poligono sperimentale e di addestramento interforze

photo credit: per0ni (il profilo Flickr è stato nel frattempo cancellato) via photopin cc

This post was published on 10 Giugno 2014 10:20

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa