Boom di turisti a Villasimius e in Costa Smeralda nel 2017: Expedia, il celebre motore di ricerca e prenotazione di voli e sistemazioni alberghiere per le nostre vacanze, ha pubblicato a inizio mese i dati della ricerca “Italy My Love”, dai quali emerge come la domanda estiva abbia toccato un nuovo picco per le destinazioni italiane, con una forte crescita della domanda nei mesi di luglio, agosto e settembre. Ad essere premiato è tutto l’ampio ventaglio di offerte che l’Italia può offrire tra spiagge mozzafiato, celebri città d’arte e rilassanti destinazioni dei laghi.
In particolare, l’incremento più rilevante nelle preferenze dei viaggiatori è stato registrato – come si diceva – dalle principali città d’arte: Roma +5%, Firenze +15%, Milano +20%, Venezia +10% circa e Napoli +20%. Bene anche mete come il Lago di Como, che è cresciuto del 10% rispetto al 2016.
Tutti dati positivi, ma nulla a che vedere con gli incrementi fatti registrare da due località sarde, seppur considerate mete turistiche ormai mature, come Villasimius e la Costa Smeralda. Si scopre infatti che mentre la voglia di Costa Smeralda è cresciuta del +20%, la domanda di vacanze a Villasimius è cresciuta addirittura ad un +40%.
L’ennesima conferma di una stagione turistica da ricordare per la Sardegna, voi cosa ne dite? Dove siete andati in vacanza?
Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 14 Novembre 2017 09:40
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…