Sagre ed eventi in Sardegna

Saboris Antigus 2024 a Gergei: scopri il programma completo di domenica 27 ottobre 2024!

Condividi

Saboris Antigus 2024 a Gergei: torna a Gergei la manifestazione “Saboris Antigus“, che arriva così alla sua decima edizione. La tappa inaugurale dell’apprezzato appuntamento autunnale con l’arte, la cultura, l’ enogastronomia e le tradizioni di Trexenta e Sarcidano è per domenica 27 ottobre 2024 a Gergei.

Durante l’evento infatti, si potranno riscoprire le antiche tradizioni del borgo di Gergei, piccolo comune del Sarcidano a metà strada tra Barumini e Serri (e le rispettive bellissime aree archeologiche), tra gastronomia e artigianato, nel paese dell’olio, del vino e del pane.

Da non perdere il pranzo a base di prodotti locali nelle vie del borgo, “Calici in piazza” con in degustazione le migliori cantine del territorio.

Programma di Saboris Antigus a Gergei:

Fin dal mattino, alle ore 9.00, le strade del centro storico di Gergei si animeranno di vita e colori: le tradizionali “domus” apriranno le loro porte, accogliendo i visitatori con esposizioni di prodotti tipici e dimostrazioni degli antichi mestieri che hanno segnato la storia del territorio. Dalle dimostrazioni di panificazione alle lavorazioni artigianali del formaggio, della pasta e dei dolci tradizionali, la giornata permetterà di riscoprire arti spesso dimenticate.

Si potrà anche assistere alla preparazione di due piatti tipici di Gergei: Su Succu de Santa Maria e Su Sessineddu, specialità che riflettono l’anima gastronomica della comunità e attirano ogni anno numerosi curiosi e appassionati.

Per i più piccoli saranno organizzati laboratori creativi e giochi tradizionali e gustare una colazione tipica a base di latte fresco e dolci locali,, mentre i genitori potranno seguita da una degustazione di vini della Cantina Olianas con “Calici in Piazza”, a partire dalle 11.

Per gli appassionati di cucina, invece, ci sarà la possibilità di cimentarsi nella preparazione dei culurgiones, simbolo della cucina sarda, sotto la guida di esperti che sveleranno i segreti di questo piatto emblematico.

Su cumbidu in bixina, un conviviale incontro presso casa Porru con caffè, biscotti e il tradizionale arresolliu, il liquore tipico offerto agli ospiti. Il pranzo, servito nelle vie del paese, permetterà ai visitatori di assaporare i prodotti tipici locali, immersi nell’atmosfera festosa della giornata.

Ma Saboris Antigus non è solo enogastronomia: per chi desidera scoprire il lato storico e culturale di Gergei, sarà possibile visitare alcuni dei luoghi simbolo del borgo, come la chiesa parrocchiale di San Vito Martire, che custodisce il simulacro di San Saturnino.

In programma anche visite guidate al Progetto Nuraghe in località Is Perdas, un cantiere sperimentale che valorizza il patrimonio archeologico della Sardegna, offrendo una prospettiva unica sulla civiltà nuragica.

Dalle ore 9.00, la giornata si arricchirà con la finale del Trofeo Prestige, una competizione nazionale di bocce che si terrà presso il bocciodromo comunale. Nel frattempo, le vie del paese faranno da palcoscenico per spettacoli musicali e balli sardi, con esibizioni di artisti locali e gruppi folkloristici come il Maestro Marcello Caredda, i Banderas e il gruppo Sonus de beranu.

Tra le attrazioni, spiccano la sfilata del gruppo storico “I cavalieri dell’antica locanda” e le affascinanti maschere tradizionali di Fonni: “Urthos e Buttudos“, che incanteranno il pubblico con la loro suggestiva teatralità.

Il pomeriggio sarà accompagnato dalle esibizioni musicali dei cori Voci in musica di Serri e Cantos de Jara di Gesturi, che condurranno il pubblico fino a uno dei momenti più attesi della giornata: la bruschettata in piazza Municipio, prevista per le 18.00.

La serata si concluderà con lo spettacolo del gruppo Fantasias de ballos, che renderà omaggio alla tradizione musicale sarda con danze e musiche dal vivo, regalando un finale emozionante alla prima tappa di Saboris Antigus.

Gergei, con il suo fascino e le sue tradizioni, rappresenta un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura e nei sapori autentici della Sardegna.

Programma dettagliato:

Preparati a vivere una giornata tra sapori antichi, tradizione e divertimento! Ecco il programma completo Saboris…

Pubblicato da Saboris Antigus su Lunedì 21 ottobre 2024

Dove dormire a Gergei:

Il consiglio è di passare anche la giornata di sabato esplorando i dintorni di Gergei (nei dintorni ci sono Sardegna in  miniatura a Tuili, su Nuraxi e Casa Zapata a Barumini, il Santuario nuragico di Santa Vittoria di Serri, ma anche nuraghe is Paras a Isili e il centro storico di Mandas), dormendo in una delle tante strutture ricettive che trovate in paese tra B&B, antiche case e soluzioni per gli amanti della bicicletta.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare la pagina Facebook della manifestazione e quella della . Ma anche:

  • Comune di Gergei:
    • 0782 80 71 50
    • 370 153 05 21
    • gergei@tiscali.it
  • Pro loco di Gergei: saborisantigusgergei@gmail.com

Dove si trova e come arrivare a Gergei:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 26 Ottobre 2024 16:15

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

1 giorno fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

1 giorno fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

1 giorno fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

1 giorno fa

In estate lo facciamo tutti, ma il Codice della strada non lo permette | Oltre 400€ di multa: vacanze rovinate se ti fai beccare

C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…

2 giorni fa