Sagre ed eventi in Sardegna

Mondo Rurale 2018 ad Alghero: Ecco il programma completo dal 18 ottobre al 22 dicembre 2018!

Condividi

Mondo Rurale 2018 ad Alghero: comincia giovedì 18 ottobre 2018 la quarta edizione della manifestazione “Mondo Rurale” ad Alghero: esperienze, itinerari e modelli per un’agricoltura sostenibile tra incontri, dibattiti, convegni, seminari, laboratori, degustazioni, feste di borgata, del vino, della birra e dell’olio che si svolgeranno dal 18 ottobre al 22 dicembre 2018. Vediamo subito il programma completo:-

Programma Mondo Rurale, Alghero:

Eventi Ottobre 2018:

Giovedì, 18 ottobre 2018:

  • ore 16,30 – Sala Conferenze Lo Quarter – La “bosana” tra le eccellenze di Alghero: convegno a cura dell’Oleificio Cooperativo di Alghero con il sostegno scientifico del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari.
  • ore 18,00 – Tenute Sella & Mosca – Convention d’Autunno delle Città del Vino: assemblea nazionale degli Ambasciatori della Città del Vino seguita dalla visiata alle suggestive cantina e dalla degustazione dei prodotti a marchio Parco di Porto Conte

Venerdì, 19 ottobre 2018:

  • ore 15,00 – Salone Guardia Grande – Conoscere, prevenire e combattere il batterio di Xylella Fastidiosa sull’olivo, giornata formativa a cura di Copagri Nord Sardegna
  • dalle ore 18,00 alle ore 24,00 – Mercato Civico Ortofrutticolo – Sardinian Octoberfest: Festa della Birra a cura dell’ASD Amatori Nettuno

Sabato, 20 ottobre 2018:

  • dalle ore 11,00 alle ore 02,00 – Mercato Civico Ortofrutticolo – Sardinian Octoberfest: Festa della Birra a cura dell’ASD Amatori Nettuno

Lunedì, 22 ottobre 2018:

  • dalle ore 9,30 alle 13,30 – Guardia Grande – PROMETEA cooprogettazione stakeholder: percorsi di co-progettazione con gli stakeholder degli itinerari turistico esperenziali integrati – progetto PROMETEA, Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020

Venerdì, 26 ottobre 2018:

  • ore 17,30 – Sala Conferenze Parco di Porto Conte – Presentazione Biodistretto: presentazione pubblica del progetto Biodistertto del Parco di Porto Conte – progetto finanziato a valere sulla Misura 16.1 del PSR Sardegna

Lunedì, 29 ottobre 2018:

  • dalle ore 9,30 alle 13,30 – Guardia Grande – PROMETEA cooprogettazione stakeholder: percorsi di co-progettazione con gli stakeholder degli itinerari turistico esperenziali integrati – progetto PROMETEA, Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020

Eventi Novembre 2018:

  • Educational Tour: nell’ambito del progetto Sistema Integrato di Ospitalità gli operatori aderenti al progetto visiteranno i siti naturalistici e culturali del territorio. Degustazione dei prodotti certificati con il marchio del parco.

Domenica, 11 novembre 2018:

  • dalle ore 11,00 e per tutto il giorno – Lo Quarter – Presentazione della filiera cerealicola del pane tipico di Alghero, a cura del Parco Regionale di Porto Conte:
    • Convegno di presentazione della filiera
    • Fiera mercato dei prodotti a marchio Parco di Porto Conte
    • Laboratori ed animazione con la collaborazione del Comitato zonale della Nurra

Venerdì, 16 novembre 2018:

  • ore 17,30 – Sala Conferenze del Quarter – Presentazione progetto Green e blue economy – Agrifood: corso manager agriturismo e corso tecnico confezionamento prodotti agroalimentari

Domenica, 18 novembre 2018:

  • Maristella – Borgate in Festa: “Sos fruttos de sa terra“, a cura del Comitato di Borgata di Maristella

Lunedì, 19 novembre 2018:

  • ore 9,30 –  Sala Conferenze Lo Quarter  – Giovani in agricoltura: incontro con i giovani degli istituti superiori cittadini nel corso delle attività di Alternanza scuola lavoro, a cura di Coldiretti

Venerdì, 23 novembre 2018:

  • ore 17,30 – Sala Conferenze del Parco di Porto Conte – Filiera bovina: momento promozionale di presentazione pubblica del progetto X, progetto finanziato a valere sulla Misura 16.1 del PSR Sardegna

Domenica, 25 novembre 2018:

  • Santa Maria la Palma – Borgate in Festa: “Festa del Pane“: eventi promozionali sul Pane e Attività a cura della Associazione di Impegno Rurale

Venerdì, 30 novembre 2018:

  • dalle ore 9,00 alle 14,00 – Sala conferenze Parco di Porto Conte – Pratiche di governance per la creazione di un marchio comune: seminario  “Percorso di progettazione partecipata transfrontaliera nell’ambito del progetto PROMETEA

Eventi Dicembre 2018:

Dal 1 al 31 dicembre 2018:

  • Educational Tour: nell’ambito del progetto Sistema Integrato di Ospitalità gli operatori aderenti al progetto visiteranno i siti naturalistici e culturali del territorio. Degustazione dei prodotti certificati con il marchio del parco.

Domenica, 2 dicembre 2018:

  • Sa Segada – Borgate in Festa: “Les receptes de la iaia“, a cura del Comitato di Borgata Sa Segada e Tanca Farrà

Venerdì, 7 dicembre 2018:

  • ore 15,30 – Sala Conferenze del Quarter – Territorio rurale e Progetti europei, unifichiamo eventi GIREPAM e RETRALAGS: seminario sul nuovo modello di sviluppo in grado di coniugare le valenze naturalistiche, produttive e culturali fra aree urbane e rurali progetto finanziato – a valere sul Progetto GIREPAM e Momento promozionale di coinvolgimento delle attività produttive – progetto finanziato a valere sul RETRALAGS

Sabato, 8 dicembre 2018:

  • Atelier Carlo Alberto – Vie del Vì: degustazione di vini itinerante a cura del Centro Commerciale Naturale Al Centro Storico

Dal 10 al 16 dicembre 2018:

  • Mercato Civico Ortofrutticolo – Olio in Cattedra: progetto di educazione alimentare promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio

Dall’11 al 22 dicembre 2018:

  • Atelier Piazza Pino Piras – Perle d’Ogliastra: esposizioni, usi, costumi, prodotti e tradizioni, a cura di Perle d’Ogliastra srl

Dal 14 al 16 dicembre 2018:

  • Mercato Civico Ortofrutticolo – Girolio, promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio degustazioni di olio in abbinamento ai piatti della tradizione e ai prodotti dell’eccellenza gastronomica locale

Sabato 15 e domenica 16 dicembre 2018:

  • Piazza Pino Piras e Torre di San Giovanni – Perle d’Ogliastra: evento gastronomico e degustazioni a cura di Perle d’Ogliastra srl

Martedì, 18 dicembre 2018:

  • ore 10,30 – Sala Conferenza Parco di Porto Conte  – Il modello organizzativo di #Mondorurale: tavolo di progettazione per la definizione del modello della manifestazione e del suo possibile sviluppo per il futuro. A cura di Comune di Alghero, LAORE, Parco di Porto Conte e Fondazione Alghero

Dove dormire ad Alghero:

Sono tante le strutture ricettive a disposizione per un weekend o anche solo una notte da passare ad Alghero queste le ultime offerte last minute:



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio la pagina Facebook e il sito turistico del comune di Alghero.

Dove si trova e come arrivare ad Alghero:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 2 Novembre 2017 11:10

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa